Un riconoscimento che ha spesso portato bene a ragazzi che hanno ottenuto importanti risultati nell’attività agonistica e, soprattutto nella vita. Anche nel 2020 il Panathlon di Como ha scelto un atleta promettente – Giulio Campioni della Canottieri Lario – a cui assegnare il suo Premio Giovani.Un riconoscimento che è giunto alla sua trentunesima edizione e che in passato è stato ricevuto da personaggi importanti come Virna De Angeli e Micol Cattaneo (atletica leggera), Elena Amato, Katia Pietrosanti ed Erika Fasana (ginnastica), Adelia Marra (pattinaggio), Sabrina Noseda e Claudia Wurzel (canottaggio) e Giorgia Gregorio (sci nautico). Atleti che hanno partecipato a Olimpiadi o hanno vinto titoli mondiali.Lo scopo del riconoscimento è valorizzare ragazzi che, oltre ad ottenere importanti risultati nel loro sport, hanno un buon rendimento scolastico.Molte le segnalazioni – arrivate dal mondo della scuola, dello sport e dell’associazionismo – all’apposita commissione presieduta da Biagio Santoro e ancora una volta, come accaduto nelle ultime due edizioni, a fare la parte del leone è stato il canottaggio. Giulio Campioni, 18 anni di Brunate, esponente della Canottieri Lario, frequenta il Liceo Scientifico, indirizzo Scienze applicate all’Isis Carcano di Como. Succede a Greta Parravicini, pure portacolori della Lario – per la soddisfazione del presidente Leonardo Bernasconi – e vincitrice nel 2019, e a Nadine Agyemang Heard della Canottieri Moltrasio (prima nel 2018).«A fare la differenza anche in questa edizione, a giudizio insindacabile della giuria – specifica in una nota il Panathlon Como – è stato l’ottimo profitto a scuola coniugato agli splendidi risultati agonistici in appuntamenti nazionali e internazionali».Giulio Campioni aveva infatti meritato la convocazione in Nazionale per gli Europei giovanili di Belgrado. Ma l’Italia ha rinunciato a partecipare per le problematiche legate all’emergenza Covid.La cerimonia di consegna sarebbe coincisa, come da tradizione, con la festa di Natale del club comasco, programmata per il 10 dicembre, che è però saltata. Se ne riparlerà, appena possibile, nel 2021.
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…