Oltre mille partecipanti, cinquantasei finalisti e anche 800 firme raccolte per intitolare ad Alda Merini un tratto della mulattiera tra Como e Brunate che fece conoscere i suoi nonni. Sono i numeri di un’edizione davvero speciale delPremio Internazionale di Letteratura di Brunate: la settima, che coincide con il decennale della morte della poetessa. Si terrà sabato 23 marzo alle ore 15 presso l’Auditorium della biblioteca, la premiazione. Da Brunate, il “Balcone sulle Alpi”, prende infatti origine la storia della poetessa, poiché in paese dimoravano i nonni paterni ed è con il premio a lei dedicato che Brunate la ricorda insieme a chi l’ha conosciuta e a chi le ha voluto bene. Ingresso libero.
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…