Categories: Cultura e spettacoli

Premio Nobel a “Chiassoletteraria”

La quattordicesima edizione del festival “Chiassoletteraria”, che ha luogo dall’1 al 5 maggio a Chiasso, ha come titolo “Il mondo nuovo”, tema che verrà declinato nelle sue accezioni letterarie, musicali, socioculturalie politiche. Saranno una trentina gli scrittori, poeti, musicisti, saggisti e giornalisti che ci porteranno alla scoperta del Mondo Nuovo. Il titolo, ispirato all’omonimo romanzo di Aldous Huxley (Brave New World, in italiano Il Mondo Nuovo), vuole essere un’occasione di riflessione sui cambiamenti – le mutazioni – che stanno trasfigurando il mondo, delineando scenari che, a dipendenza degli sguardi, possono essere apocalittici o rinnovatori. Ospite d’onore, venerdì 3 maggio, alle 18.30 allo Spazio Officina, uno dei fari della letteratura mondiale: Wole Soyinka, drammaturgo, poeta, scrittore e saggista nigeriano. Ha ricevuto il Premio Nobel per la letteratura nel 1986 ed è considerato uno dei più importanti esponenti della letteratura dell’Africa sub-sahariana, nonché il maggiore drammaturgo africano. Nel corso della guerra civile nigeriana, venne incarcerato dal 1967 al 1969 per un articolo in cui chiedeva un cessate il fuoco. La sua esperienza in cella di isolamento è narrata inL’uomo è morto.Ancor più che per la narrativa e la saggistica, Wole Soyinka si è affermato inAfrica e in Occidente attraverso il teatro e la poesia. In particolare, è noto per aver rivalutato il teatro della tradizione nigeriana e la “folk opera oruba”. Ha scritto oltre venti drammi e commedie. A Chiasso, presenterà in anteprima la sua ultima pubblicazione, in uscita per Jaca book.

Durante il Festival, avranno luogo anche diversi eventi collaterali. Si parte il 1° maggio alle 20.45, al Cinema Teatro Chiasso in via Dante 3b con il concerto dei Fratelli Mancuso. Enzo e Lorenzo Mancuso sono due cantanti, compositori e polistrumentisti siciliani. Nati a Sutera in provincia di Caltanissetta, negli anni Settanta emigrano a Londra dove lavorano in diverse fabbriche metalmeccaniche. In quegli anni, a contatto con circoli culturali e teatri, iniziano a ricomporre i frammenti del patrimonio musicale della loro terra. Ingresso 15 franchi, gratis per i soci di Chiassoletteraria. Il 2 maggio alle 18.30, allo Spazio Lampo di via Livio 16, a Chiasso installazione sonora “The Roedelius Cells” di Tim Story (che interverrà in diretta streaming). A cura dell’associazione Grande Velocità. L’installazione sarà visitabile il 3, 4 e 5 maggio dalle 10 alle 17 o su appuntamento fino al 9 maggio (0041(0)76.679.80.04) Sempre il 2 alle 20.30 nell’aula magna del Centro Professionale Commerciale di Chiasso “Perché leggiamo distopico? Il fascino del futuro che non vogliamo”, conferenza con la scrittrice e consulente editoriale Chiara Codecà. Incontro con un genere che ci fa riflettere sul futuro che vogliamo e su quello che vorremmo evitare. Un viaggio per parlare della rilevanza di un genere spesso sottovalutato (ma di prorompente attualità!), esplorando grandi titoli di ieri e di oggi e le loro trasposizioni cinematografiche. La giornata si chiuderà con un poetry slam alle 21 al pub Murrayfield sempre a Chiasso

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago