Categories: Comaschi illustri

Premio Rosa Camuna alla Briantea 84, menzione speciale per don Malgesini

Una menzione speciale alla memoria di don Roberto Malgesini: oggi, all’auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, alle 16.30, verranno consegnati i “Premi Rosa Camuna 2021” – una delle più alte onorificenze di Regione Lombardia – e proprio in questa occasione verrà conferito il riconoscimento postumo al “prete degli ultimi”, ucciso il 15 settembre 2020 a Como per mano di “qualcuno che lui aveva sempre servito”.

«La sua candidatura condivisa ha trovato anche il sostegno di numerosi cittadini e realtà del volontariato comasco – sottolinea il presidente del consiglio regionale, il comasco Alessandro Fermi – Con questo riconoscimento vogliamo pertanto portare all’attenzione di tutti l’opera silenziosa ma straordinaria di don Roberto nel fornire assistenza quotidiana agli ultimi e alle persone in difficoltà, certi che il suo esempio e la sua testimonianza costituiscono una eredità preziosa per l’intera comunità lariana e lombarda».

Oggi saranno conferiti anche due dei premi speciali attribuiti dal presidente, rispettivamente al fotografo di fama internazionale Giovanni Gastel, molto legato al Lario, scomparso lo scorso 13 marzo a causa del Covid, e all’imprenditore Remo Ruffini, patron di Moncler, nato a Como.

Uno dei cinque premi Rosa Camuna è stato assegnato all’Associazione sportiva dilettantistica Briantea84, nata a Cantù nel 1984 con l’obiettivo di sviluppare e promuovere lo sport tra i giovani con disabilità, sia fisica che intellettivo-relazionale. Volano di una nuova cultura sportiva inclusiva, oggi è una realtà nel Comasco, con oltre 170 atleti divisi in varie discipline nelle diverse sedi presenti sul territorio.

«Nel simbolo della Rosa Camuna ritroviamo le radici più vere e profonde della comunità lombarda – ha commentato Alessandro Fermi – che si identifica intorno ai valori del saper fare, dell’agire concreto e della solidarietà: questi sono da sempre i caratteri distintivi dei lombardi e ancora di più i lombardi li hanno dimostrati in questi difficili mesi».

La cerimonia si inserisce nell’ambito della Festa della Lombardia, istituita per celebrare la Battaglia di Legnano combattuta il 29 maggio 1176 contro le truppe imperiali del Barbarossa. Un momento particolare della cerimonia verrà dedicato a Carla Fracci, scomparsa ieri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

7 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

8 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

9 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

10 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

11 ore ago

Con noi non volerete più | Ultim’ora: FALLITA LA COMPAGNIA AEREA, clienti rimangono a terra a piangere

Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…

14 ore ago