Categories: Comaschi illustri

Premio Rosa Camuna alla Briantea 84, menzione speciale per don Malgesini

Una menzione speciale alla memoria di don Roberto Malgesini: oggi, all’auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, alle 16.30, verranno consegnati i “Premi Rosa Camuna 2021” – una delle più alte onorificenze di Regione Lombardia – e proprio in questa occasione verrà conferito il riconoscimento postumo al “prete degli ultimi”, ucciso il 15 settembre 2020 a Como per mano di “qualcuno che lui aveva sempre servito”.

«La sua candidatura condivisa ha trovato anche il sostegno di numerosi cittadini e realtà del volontariato comasco – sottolinea il presidente del consiglio regionale, il comasco Alessandro Fermi – Con questo riconoscimento vogliamo pertanto portare all’attenzione di tutti l’opera silenziosa ma straordinaria di don Roberto nel fornire assistenza quotidiana agli ultimi e alle persone in difficoltà, certi che il suo esempio e la sua testimonianza costituiscono una eredità preziosa per l’intera comunità lariana e lombarda».

Oggi saranno conferiti anche due dei premi speciali attribuiti dal presidente, rispettivamente al fotografo di fama internazionale Giovanni Gastel, molto legato al Lario, scomparso lo scorso 13 marzo a causa del Covid, e all’imprenditore Remo Ruffini, patron di Moncler, nato a Como.

Uno dei cinque premi Rosa Camuna è stato assegnato all’Associazione sportiva dilettantistica Briantea84, nata a Cantù nel 1984 con l’obiettivo di sviluppare e promuovere lo sport tra i giovani con disabilità, sia fisica che intellettivo-relazionale. Volano di una nuova cultura sportiva inclusiva, oggi è una realtà nel Comasco, con oltre 170 atleti divisi in varie discipline nelle diverse sedi presenti sul territorio.

«Nel simbolo della Rosa Camuna ritroviamo le radici più vere e profonde della comunità lombarda – ha commentato Alessandro Fermi – che si identifica intorno ai valori del saper fare, dell’agire concreto e della solidarietà: questi sono da sempre i caratteri distintivi dei lombardi e ancora di più i lombardi li hanno dimostrati in questi difficili mesi».

La cerimonia si inserisce nell’ambito della Festa della Lombardia, istituita per celebrare la Battaglia di Legnano combattuta il 29 maggio 1176 contro le truppe imperiali del Barbarossa. Un momento particolare della cerimonia verrà dedicato a Carla Fracci, scomparsa ieri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

2 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

7 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

23 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago