Categories: Notizie locali

Premio Vincenzo Torriani, ospiti di lusso al Ghisallo

Grandi firme oggi a mezzogiorno al Ghisallo in quella che, per necessità legate all’emergenza sanitaria, non potrà essere una cerimonia aperta al pubblico.Il Museo del Ciclismo ospita la consegna dei riconoscimenti del Premio Vincenzo Torriani, una manifestazione indissolubilmente legata allo sport del pedale e allo storico patron del Giro d’Italia e delle più importanti corse italiane, scomparso il 24 aprile del 1996.

La premiazione è in realtà quella dello scorso anno, che solitamente veniva abbinata all’arrivo del Giro di Lombardia. Ma lo stravolgimento dei calendari per il Covid – la corsa è stata disputata a Ferragosto con la vittoria di Jakob Fuglsang in piazza Cavour – e le nuove problematiche ondate del virus hanno portato a una serie di spostamenti che hanno messo in non poca difficoltà i figli di Vincenzo Torriani – che organizzano l’evento – e i loro collaboratori.

Grandi nomi dunque: dal Giro d’Italia arriverà a Magreglio Peter Sagan, vincitore della tappa di Foligno e della classifica a punti finale (nella fotoRcs Sport-LaPresse, il brindisi ieri in piazza del Duomo). Classe 1990, lo slovacco è il primo corridore della storia ad aver vinto tre mondiali consecutivi (Richmond 2015, Doha 2016 e Bergen 2017). Ma Sagan è prima di tutto un personaggio, una icona del ciclismo di oggi.Oggi sarà al Ghisallo un altro personaggio che nella zona si fa vedere spesso da cicloamatore, il conduttore Linus, grande appassionato della bicicletta, che spesso ha documentato le sue ascese sulle montagne lariane, pubblicando immagini proprio dal Ghisallo.Il terzo riconoscimento è per il giornalista Pier Augusto Stagi, dal 1995 direttore di TuttoBici, punto di riferimento dei colleghi del settore ciclistico, autore di libri e da decenni al seguito delle competizioni più importanti.

Ci sarà poi lo speciale trofeo “Cuore d’Argento”, promosso dall’Associazione Emilio e Aldo De Martino, che va a un innamorato del ciclismo; per questa occasione è stato scelto Dino Zandegù, protagonista nelle corse degli anni ’60 e, al termine della carriera, popolare ospite di trasmissioni televisive.

L’evento è alla sua edizione numero 23 e sarà presentato da Pier Bergonzi, vicedirettore della “Gazzetta dello Sport”. Tra gli ospiti della cerimonia al Museo del Ghisallo anche il presidente della Federazione ciclistica italiana, Cordiano Dagnoni, eletto nello scorso mese di febbraio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

2 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

3 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

7 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

18 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

20 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

23 ore ago