Prende il via il censimento 2021 dell’Istat. A Como 15 addetti muniti di tesserino

Anche per il Lario è alle prese con i conteggi relativi alla popolazione residente e ai relativi alloggi.È infatti partito in più comuni comaschi, tra cui il capoluogo di provincia, il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato dall’Istat – Istituto Nazionale di Statistica. Dal 2018 è organizzato in modo diverso dal passato: ogni anno partecipano gruppi di cittadini individuati con criterio casuale tra le famiglie residenti nei Comuni che fanno parte del campione, tra cui Como. Nel 2021 sono oltre 2 milioni 400 mila le famiglie coinvolte, residenti in 4.531 comuni italiani.Lo scopo è fornire informazioni sulle principali caratteristiche della popolazione a livello nazionale, regionale e locale. Dati che saranno utili a singoli cittadini, imprese, associazioni per progettare e fare scelte, organizzare attività e valutare risultati così come agli amministratori pubblici impegnati nel governo del territorio.Va detto che è obbligatorio per i cittadini coinvolti partecipare alla rilevazione, e che i dati personali sono tutelati dalla legge sulla privacy in ogni fase della rilevazione. Infatti i dati sono tutelati dal segreto statistico e diffusi solo in forma aggregata e utilizzati solo per fini istituzionali e appunto statistici.I rilevatori incaricati dal Comune di Como sono 15, muniti di apposito tesserino con fototessera. Saranno effettuate due rilevazioni differenti: una areale e una rilevazione da lista. La rilevazione areale prevede la compilazione del questionario online tramite un rilevatore incaricato dal Comune: vi partecipano le famiglie che risiedono nei “territori campione”, che saranno avvisate tramite locandina e lettera non nominativa del censimento. La rilevazione da lista prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul censimento e con le proprie credenziali di accesso.L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. Le famiglie possono contattare il Numero Verde Istat 800 188 802, attivo fino al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21. Contattare l’Ufficio Statistica del Comune di Como (telefono 031 252 406 – 031 252 275, email statistica@comune.como.it, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12) per informazioni o per prenotare un appuntamento presso il Centro Comunale di Rilevazione che ha sede nel cortile antico di Palazzo Cernezzi, ingresso da via Bertinelli.