Categories: Notizie locali

Prescritta presunta truffa da 100mila euro: tempi “lumaca” della giustizia

Sei anni dalla denuncia al processo e una presunta truffa da oltre 100mila euro prescritta senza una vera risposta per le vittime e per lo stesso presunto responsabile. L’avvio del caso risale al 2012, quando due imprenditori di Olgiate Comasco, padre e figlio, alle prese con un debito con l’Erario, sarebbero caduti nella truffa di un uomo residente in provincia di Pavia che, millantando amicizie nella guardia di finanza, si è fatto consegnare dai due un totale di 106mila euro, promettendo loro che avrebbe risolto i loro problemi economici. Una promessa che non sarebbe mai stata mantenuta, tanto che nel 2013 padre e figlio hanno denunciato il raggiro alle forze dell’ordine. «La querela è stata fatta nel 2013, ma la notifica con citazione diretta per il processo è arrivata solo nel mese di giugno del 2018, quando ormai il reato era prossimo alla prescrizione – denuncia l’avvocato comasco Davide Arcellaschi, difensore dell’uomo accusato della truffa – È evidente che qualcosa non ha funzionato. È assurdo che una persona resti indagata a tempo indeterminato e che lo stesso avvenga per le presunte vittime, che per anni non hanno alcuna risposta». «Il problema della prescrizione è all’ordine del giorno, con le polemiche sulla riforma prossima a entrare in vigore – dice l’avvocato comasco – Questa è la dimostrazione che i processi si prescrivono perché rimangono dormienti nella fase delle indagini e non certo per colpa dei legali o altro. Qualcosa non ha funzionato in questo caso come in moltissimi altri. In questo modo nessuna delle parti ha la risposta che dovrebbe avere in tempi congrui».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

6 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

8 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

11 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

13 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

14 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

19 ore ago