Ben 321 persone identificate, tra le quali 34 extracomunitari, otto espulsioni, 24 posti di blocco effettuati, 173 veicoli controllati, tre contravvenzioni: sono i risultati dei controlli straordinari del territorio per la prevenzione di furti e spaccio voluti dal prefetto di Como Ignazio Coccia. Il servizio coordinato vede la collaborazione di tutte le forze dell’ordine, compresi gli agenti di polizia stradale e polizia locale. Dal 22 al 28 dicembre, dalle 13 all’una di notte, le pattuglie hanno presidiato il territorio e organizzato posti di blocco e attività di controllo, prevenzione e repressione nel Canturino. Impegnati 75 operatori delle varie forze di polizia, ripartiti in 31 unità. Particolare attenzione è stata rivolta al fenomeno della prostituzione e al controllo di stranieri irregolari. Sono stati inoltre controllati quattro locali pubblici e identificati 28 clienti.
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…