Categories: Sanità

Prevenzione dell’influenza, scatta la campagna vaccinale. Il via il 6 novembre

Campagna antinfluenzale al via il prossimo 6 novembre con l’obiettivo dichiarato dell’Ats Insubria di aumentare la copertura tra le persone alle quali il vaccino è raccomandato e offerto gratuitamente, ovvero gli over 65, i pazienti con patologie croniche o altre malattie che aumentano il rischio di complicanze, il personale sanitario, le forze dell’ordine e, novità di quest’anno, i donatori di sangue.Le vaccinazioni saranno effettuate negli ambulatori dell’Asst Lariana, dai dottori di medicina generale e dai pediatri di libera scelta e possono essere effettuata dai sei mesi di vita in un’unica somministrazione. Per i bambini minori di nove anni che si vaccinano per la prima volta sono previste due dosi.«L’Ats condivide con i soggetti coinvolti nella promozione della Campagna antinfluenzale la necessità di aumentare l’adesione di tutti coloro per i quali è raccomandata e offerta gratuitamente la vaccinazione», si legge in un comunicato.Per quanto riguarda gli over 65, la vaccinazione è consigliata a tutti, comprese le persone in buona salute; un discorso che vale ancora di più per chi è affetto da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza, come ad esempio diabete, cardiopatie, broncopneumopatie croniche.Vi sono poi le persone che convivono o hanno frequenti contatti con malati; donne in gravidanza che all’inizio della stagione influenzale si trovino oltre il primo trimestre di gestazione; chi si deve sottoporre a interventi chirurgici; professionisti che sono a contatto con animali che potrebbero trasmettere virus influenzali non umani, ad esempio veterinari, allevatori, macellatori; pazienti di qualunque età ricoverati in strutture sanitarie e socio-sanitarie per lungodegenti.Nel settore delle strutture sanitarie, l’Ats Insubria ha attivato collaborazioni con ospedali e poliambulatori, con le Residenze per anziani e quelle residenziali per disabili.«La vaccinazione antinfluenzale è sempre più sicura – spiegano dalla Direzione sanitaria di Ats Insubria – e rappresenta una reale e concreta occasione di salute per evitare le diverse complicanze che può comportare l’influenza. Invitiamo la cittadinanza e in particolare i soggetti ai quali è consigliata, a fruire di questo vaccino gratuito che consente di affrontare in buone condizioni di salute anche la stagione invernale».Obiettivi dichiarati della campagna antinfluenzale sono la riduzione del rischio individuale di malattia, ospedalizzazione e complicanze gravi legate alla trasmissione verso soggetti considerati ad alto rischio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Butto questa pasta che mi costa 0,30€ al pacco” | Chef pluripremiato svela la magagna: un vero schifo

Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…

4 ore ago

“Mi dispiace, è morto mio figlio” | Ultim’ora Beppe Grillo: tragedia disumana, coinvolto il figlio Ciro

Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…

6 ore ago

Ultim’ora: lo stipendio di settembre sparisce per sempre | Una sorta di “tredicesima al contrario”

Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…

10 ore ago

CRACK – Mangia la pasta della Coop e si spacca i denti | Dentro c’erano pezzi di legno

Un nuovo richiamo colpisce i supermercati italiani per la pasta. Ecco perché alcuni alimenti vengono…

12 ore ago

Sfida tra ultras del Como e dell’Atalanta | Un’episodio riprovevole di scarso senso sportivo

Manifestare affetto per la propria squadra è encomiabile, ma essere un ultras agguerrito non è…

15 ore ago

UFFICIALE: è morta l’Iva | Da oggi non dobbiamo più pagarla su questi prodotti: è una svolta epocale

Una decisione sorprendente cambia le regole del consumo: addio all'iva che da sempre pesa sui…

15 ore ago