Categories: Sanità

Prevenzione giovanile oncologica nello sport, comasco il primo modello italiano

Erone onlus insieme alla Federazione Italiana Sport Orientamento con il patrocinio del Comune di Como ha ideato il primo modello in Italia di prevenzione giovanile oncologica legata all’attività sportiva: è stata mappata l’area boschiva adiacente alla parrocchia San Paolo e al centro sportivo Nassiriya di Sagnino per l’orienteering e questo permetterà di portare a Como i campionati studenteschi di orienteering già nel 2019.

L’orientamento o orienteering è una disciplina sportiva nata all’inizio del XX secolo nei paesi scandinavi. Si tratta di una gara in cui i contendenti devono completare nel più breve tempo possibile un percorso predefinito con l’aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica molto dettagliata a scala ridotta. Ogni concorrente deve individuare e raggiungere un certo numero di punti di controllo sul terreno di gara chiamati “lanterne”. Per la varietà delle prestazioni richieste e delle relative preparazioni e per lo stimolo alla comprensione degli ambienti nei quali il partecipante viene immerso, la corsa e gli altri sport di orientamento vengono considerati altamente educativi.

La parrocchia “San Paolo” di Sagnino con convenzione stipulata con il Comune di Como si era presa l’impegno di mettere  in sicurezza l’area boschiva adiacente alla parrocchia e al Centro sportivo “Caduti di Nassiriya”. Il lavoro è stato già effettuato grazie alla presenza di Vittorio Mottola. Senza cambiare la destinazione d’uso dell’area, l’associazione Erone Onlus in collaborazione con l’ASD Orienteering Como e in particolare alla professoressa di scienze motorie Laura Piatti, ha mappato l’area. Grazie a questa iniziativa sarà possibile rivivere il bosco di sagnino e renderlo fruibile al quartiere.

Il 14 dicembre in quell’area è in programma un incontro organizzato con le scuole del quartiere ai cui allievi verranno insegnati i primi rudimenti dell’orienteering con sperimentazione pratica nel bosco, mentre il 16 aprile 2019 si terranno i campionati provinciali studenteschi secondo il progetto del Coni Point di Como in collaborazione con l’ASD Orienteering Como, società sportiva che collabora da diversi anni con il settore Sport del Comune di Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

18 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

3 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago