Categories: Cronaca

Primaria di Prestino al freddo, bambini trasferiti

Guasto all’impianto di riscaldamento, anche oggi lezioni alle medie

Guasto all’impianto di riscaldamento della scuola di via Isonzo, a Como, ieri mattina. Gli alunni sono stati trasferiti in blocco – cinque classi con una terza divisa in due sezioni – alla secondaria “Moro” di via Picchi. Ancora guai quindi per le scuole comunali comasche.Dopo il crollo di una parte di intonaco dal soffitto nell’istituto Marconi di Albate lo scorso 17 dicembre, ieri è stata la volta della primaria “Bianchi” di via Isonzo nel quartiere di Prestino. A causa del blocco della caldaia, i bambini sono stati trasferiti alla secondaria di via Picchi, scortati dalla polizia locale, e lo saranno anche nella giornata di oggi.«I tecnici sono intervenuti subito in mattinata – fanno sapere dal Comune – Sono stati riscontrati un guasto alla linea principale del riscaldamento e uno a quella dell’acqua calda dei bagni».Si conta di riparare i danni entro oggi. E per sicurezza, contrariamente a quanto si pensava in un primo momento, anche nella giornata odierna gli alunni non possono tornare sui loro banchi. Infatti la scuola e poi il Comune hanno fatto sapere che anche oggi i bambini saranno ospiti della scuola secondaria “Moro” di via Picchi 6. L’orario scolastico resta invariato: l’ingresso si svolgerà alle ore 8.05 presso la scuola primaria di via Isonzo e successivamente i bambini saranno accompagnati dai docenti alla scuola secondaria di via Picchi, a piedi. Il servizio mensa è stato garantito regolarmente. Ieri e oggi anche le attività extrascolastiche (ad esempio il corso di Chitarra) si sono trasferiti alla “Moro”, dove ha sede il plesso di cui fa parte anche la “Bianchi”Nel vespaio della primaria di Prestino, che la precedente giunta aveva individuato come sede del centro unico di cottura per le mense (progetto poi accantonato per mancanza di fondi), è stata rilevata, fa sapere il Comune, «un’estesa perdita sull’impianto dell’acqua sanitaria».Una perdita nell’impianto di adduzione principale si era verificata nella scuola di via Isonzo lo scorso settembre.Il cantiere aveva comportato, per varie settimane, la chiusura del cancello principale dell’istituto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

7 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

13 ore ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

18 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

1 giorno ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

2 giorni ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

2 giorni ago