Categories: Cultura e spettacoli

Primavera del Fai sul Lario. Meraviglie da scoprire: i luoghi e gli orari

Ogni anno, dal 1993, il primo weekend di Primavera i volontari delFaiorganizzano una manifestazione nazionale dedicata alla riscoperta del patrimonio storico, artistico e culturale italiano. Sabato 23 e domenica 24 marzo si potranno visitare i giardini e gli interni di alcune tra le più belle ville del Lario. Oltre alle due dimore di proprietà del Fai (Villa del Balbianello a Lenno e Villa Fogazzaro-Roi a Valsolda,nella foto), questi i luoghi aperti: Villa Revel Parravicini a Como, la Biblioteca del Pontificio Collegio Gallio di Como, Villa Passalacqua a Moltrasio, Villa Pizzo a Cernobbio e la Tenuta dell’Annunziata a Uggiate Trevano.L’imponente ed elegante Villa Pizzo a Cernobbio (orari: sabato 10-12, domenica 11-15) sembra quasi un prolungamento di Villa d’Este, vanta un giardino magnifico ed è stata costruita nel XV secolo (il parcheggio utile è quello di Villa Erba).Villa Revel Parravicini a Como è solitamente chiusa al pubblico, si presenta quindi una preziosa occasione per visitarla. È però richiesta l’iscrizione al Fai (possibile effettuarla al momento dell’accesso). Si tratta di una villa della seconda metà del Settecento acquistata da Thaon di Revel, generale del Risorgimento. I ragazzi dell’Istituto Caio Plinio faranno da guida tra sale decorate e splendidi affacci sul Lago (orari: sabato 14-17.30; domenica 9.30-12). Ancora a Como sarà visitabile la Biblioteca del Collegio Gallio fondata nel 1583. Il suo straordinario patrimonio bibliografico spazia dagli incunaboli cinquecenteschi ai volumi odierni. Gli studenti del Collegio faranno da ciceroni (orari: sabato e domenica 10-17.30). A Moltrasio apre Villa Passalacqua (sabato e domenica ore 10-17). La villa ha ospitato Winston Churchill, Carlo Porta, Vincenzo Bellini e Napoleone Bonaparte. Un luogo magico da scoprire con gli studenti del Liceo Galilei di Erba. È consigliabile raggiungere Villa Passalacqua via Lago o in bus. Non è possibile l’accesso ai disabili.Chicca di questa edizione delle Giornate del Fai è la Tenuta dell’Annunziata a Uggiate Trevano aperta solo domenica 24 dalle 10 alle 17.30. Il luogo in cui sorge era abitato già in epoca romana, l’attuale concezione della dimora è settecentesca. I ragazzi del Liceo Terragni di Olgiate Comasco ne faranno scoprire la bellezza con supporti multimediali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

10 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

13 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

18 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago