Categories: Cultura e spettacoli

Primavera del Fai sul Lario. Meraviglie da scoprire: i luoghi e gli orari

Ogni anno, dal 1993, il primo weekend di Primavera i volontari delFaiorganizzano una manifestazione nazionale dedicata alla riscoperta del patrimonio storico, artistico e culturale italiano. Sabato 23 e domenica 24 marzo si potranno visitare i giardini e gli interni di alcune tra le più belle ville del Lario. Oltre alle due dimore di proprietà del Fai (Villa del Balbianello a Lenno e Villa Fogazzaro-Roi a Valsolda,nella foto), questi i luoghi aperti: Villa Revel Parravicini a Como, la Biblioteca del Pontificio Collegio Gallio di Como, Villa Passalacqua a Moltrasio, Villa Pizzo a Cernobbio e la Tenuta dell’Annunziata a Uggiate Trevano.L’imponente ed elegante Villa Pizzo a Cernobbio (orari: sabato 10-12, domenica 11-15) sembra quasi un prolungamento di Villa d’Este, vanta un giardino magnifico ed è stata costruita nel XV secolo (il parcheggio utile è quello di Villa Erba).Villa Revel Parravicini a Como è solitamente chiusa al pubblico, si presenta quindi una preziosa occasione per visitarla. È però richiesta l’iscrizione al Fai (possibile effettuarla al momento dell’accesso). Si tratta di una villa della seconda metà del Settecento acquistata da Thaon di Revel, generale del Risorgimento. I ragazzi dell’Istituto Caio Plinio faranno da guida tra sale decorate e splendidi affacci sul Lago (orari: sabato 14-17.30; domenica 9.30-12). Ancora a Como sarà visitabile la Biblioteca del Collegio Gallio fondata nel 1583. Il suo straordinario patrimonio bibliografico spazia dagli incunaboli cinquecenteschi ai volumi odierni. Gli studenti del Collegio faranno da ciceroni (orari: sabato e domenica 10-17.30). A Moltrasio apre Villa Passalacqua (sabato e domenica ore 10-17). La villa ha ospitato Winston Churchill, Carlo Porta, Vincenzo Bellini e Napoleone Bonaparte. Un luogo magico da scoprire con gli studenti del Liceo Galilei di Erba. È consigliabile raggiungere Villa Passalacqua via Lago o in bus. Non è possibile l’accesso ai disabili.Chicca di questa edizione delle Giornate del Fai è la Tenuta dell’Annunziata a Uggiate Trevano aperta solo domenica 24 dalle 10 alle 17.30. Il luogo in cui sorge era abitato già in epoca romana, l’attuale concezione della dimora è settecentesca. I ragazzi del Liceo Terragni di Olgiate Comasco ne faranno scoprire la bellezza con supporti multimediali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

10 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

17 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago