Categories: Notizie locali

Primo giorno di zona rossa a Como, in centro storico poche attività aperte. Ma il traffico non risparmia la città

La “vasca” è la metafora che spesso si utilizza per descrivere le due vie principali del centro storico di Como: l’una dedicata al re dell’Unità d’Italia, Vittorio Emanuele II; l’altra a un pittore rinascimentale, Bernardino Luini, di cui il Duomo cittadino custodisce alcune tele preziose ma il cui capolavoro – una passione e crocifissione di Cristo – è visibile a Lugano, nel tramezzo della piccola chiesa di Santa Maria degli Angioli.Immergersi nella “vasca” ai tempi del Covid è come fare il bagno senz’acqua. Negozi chiusi, pochissimi passanti, qualche sparuto coraggioso che beve un tristissimo caffè da asporto nel bicchierino di plastica. E i soli verdurai, a due passi da piazza Boldoni, a tenere accesa la luce dell’esistenza in vita del cuore pulsante della città.Il primo giorno della zona rossa, nella città murata, è più o meno come te lo aspetti. Gli sguardi si incrociano al di sopra delle mascherine, ed è inevitabile chiedersi chi si nasconda sotto il pezzo di stoffa, e perché sia in giro.Il silenzio si “sente”: nei passi di chi si affretta a tornare a casa, nelle voci dei telefonini, nelle campane delle chiese. Una sensazione già vissuta in primavera, che ora si ripete. Fanno impressione, in piazza Volta, le sedie e i tavolini accatastati negli angoli. Danno chiaro il senso di precarietà che il Covid ha imposto a tutti.Qualcosa cambia fuori dalla cerchia medievale. Sulle strade le auto sono molto più numerose di quanto si sarebbe potuto immaginare. Lungo i grandi marciapiedi sotto i bastioni, tanti portano a spasso il cane, non mancano le mamme con i bambini piccoli e qualche anziano che passeggia. Non è un vero lockdown. Ad aprile, in giro non c’era un’anima. Soltanto le pattuglie dell’esercito. Ora i soldati in grigioverde sono scomparsi. Non si vedono neppure le altre divise, segno che i controlli sono stati dirottati altrove.Poche decine di passi ancora, e dal girone si arriva alla tangenziale. Qui il traffico è simile a quello di un giorno normale. Auto, camion, bus. Per essere una zona rossa, è davvero molto frequentata. È normale allora chiedersi se le misure imposte dal governo per limitare le uscite siano state efficaci. I supermercati lavorano a pieno ritmo, l’unica novità è la misurazione della febbre all’ingresso. I parcheggi sono pieni, mentre ad aprile si trovava posto a qualunque ora. Anche qui, la differenza è sostanziale.Ma le fabbriche e gli uffici sono aperti, non tutti riescono a fare il telelavoro. E le scuole elementari e medie proseguono le lezioni in presenza. Si torna indietro. In piazza San Fedele si può mangiare un panino, in piedi. Il barista ammette che nessuno ha chiamato per ordinare qualcosa a domicilio.Su qualche vetrina spuntano i cartelli di protesta. «Avete rotto», ed è inutile specificare che cosa. Il negozio di vestiti per bambini è aperto, «ma non è entrato un solo cliente – dice la commessa – domani valuteremo che fare». Costa più alzare la serranda per la gloria che rimanere a casa ad aspettare la fine dell’apocalisse.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Non ce ne frega niente di voi” | FARMACO ABOLITO PER SEMPRE: ci lasciano coi dolori lancinanti

Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…

4 ore ago

UFFICIALE: slitta l’inizio della scuola | L’Italia ha scelto un’altra settimana di vacanza: ragazzi riposatissimi

Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…

6 ore ago

Ultim’ora: liquidata per sempre la storica banca italiana | Da Como in giù sono disperati: bruciati i risparmi

Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…

9 ore ago

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

11 ore ago

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

22 ore ago

Eclissi Lunare del 7 Settembre 2025: cosa si vedrà a Como

Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…

23 ore ago