Categories: Notizie locali

Primo giorno sui banchi senza problemi. I presidi puntano all’ingresso unico

Pur tra mille dubbi e timori, si può dire che il primo giorno di scuola sia filato via senza intoppi di rilievo.Il suono della prima campanella ha dunque trovato tutti pronti: studenti, insegnanti e famiglie.Sul fronte dei trasporti pubblici da Asf non sono state evidenziate particolari criticità.«Il sistema ha funzionato a dovere e non ci sono stati problemi. Abbiamo solo indicazioni su un paio di corse che hanno viaggiato sfiorando la capienza massima dell’80%, ma non superandola», fanno sapere da Asf.Queste due linee sarebbero dei collegamenti con il lago. «Già dai prossimi giorni continuerà intanto il monitoraggio, effettuato anche dai controllori direttamente a bordo dei mezzi, per verificare l’efficacia della modulazione dei nuovi orari», dicono sempre d Asf.Va ovviamente ricordato come, a seguito dei diversi tavoli della Prefettura sulla mobilità, da ieri e sino a fine ottobre si è previsto il doppio turno di ingresso per gli studenti: ossia primo ingresso alle 8 e quello successivo alle 10 del mattino. Ovviamente è stato rimodulato anche l’orario di uscita: chi inizia alle 8 (la maggior parte degli studenti, circa il 70%) termina alle 13, gli altri alle 15. In prima linea, stretti tra norme anti Covid da rispettare e ragazzi in arrivo negli istituti in due orari differenti, ecco le prime reazioni dei presidi che puntano in ogni caso, quanto prima, a cancellare il doppio turno di ingresso. «Molti dei nostri studenti si sono vaccinati o lo stanno facendo – spiega Angelo Valtorta preside del Liceo Volta di Como – e le famiglie hanno risposto in modo veramente efficace a tutti gli appelli sulla sicurezza che sono stai fatti».Obiettivo è, come detto, tornare ad un unico ingresso per tutti. «Questa settimana – spiega il preside del Liceo Giovio Nicola D’Antonio – l’orario sarà più “light” proprio per cercare di capire bene il meccanismo e vedere allo stesso tempo come funzionano i trasporti. La speranza è quella di arrivare il prima possibile all’ingresso unico per tutti i ragazzi. I vincoli prefettizi sono quest’anno ancora più rigidi e dobbiamo ovviamente avere il massimo scrupolo». Sul fronte degli studenti sono oltre 60mila i giovani comaschi che ieri, dopo due anni trascorsi in gran parte in didattica a distanza sono tornati in classe con nuove regole. Potenziati anche i collegamenti dei treni. Trenord ha comunicato che «ogni giorno saranno oltre 2.150 le corse in treno per 1 milione e 27mila sedili complessivi, bus di rinforzo, mezzi di riserva pronti in stazioni strategiche, secondo piani definiti con le prefetture lombarde».Pesanti disagi sono però stati segnalati sulla linea ferroviaria Como-Lecco, «con 8 treni cancellati su 23», fa sapere il Comitato pendolari Como-Lecco.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

2 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

4 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

5 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

10 ore ago

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

21 ore ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

23 ore ago