«Una bella iniezione di fiducia». Con queste parole Roberto Allievi, presidente della Pallacanestro Cantù, commenta il primo successo stagionale della sua squadra nel campionato di serie A 2020-2021.Domenica scorsa al PalaDesio la squadra di coach Cesare Pancotto si è imposta contro Pesaro con il punteggio di 81-72.Una formazione brianzola che ha lottato fino all’ultimo secondo, riuscendo a superare un avversario che non si è mai dato per vinto e che nel terzo tempo è stato anche avanti. Ma l’Acqua S.Bernardo ha avuto il merito di non perdersi d’animo e ha saputo rigirare il match a proprio favore.Domenica un test probante per i brianzoli, impegnati in trasferta a Varese, squadra che finora ha sempre vinto, all’esordio contro Brescia e nell’ultimo fine settimana in trasferta contro la Fortitudo Bologna (83-88).«Il campionato è molto lungo e siamo soltanto all’inizio – dice ancora Allievi – Sicuramente è stato importante partire con il piede giusto a casa nostra: una vittoria che è stata un premio per il lavoro svolto dal nostro capoallenatore, Cesare Pancotto, e dal suo staff».«Ci sono ancora molti margini di crescita – spiega il presidente – Il gruppo va amalgamato, ma le indicazioni sotto il profilo del carattere e della forza messi in campo sono state confortanti. I riscontri sono stati positivi».Tra i dati più rilevanti, la capacità della formazione brianzola di reagire dopo essere andata sotto. «Questo è un fattore che ho apprezzato – afferma Allievi – I giocatori hanno lottato, non hanno ceduto, come era avvenuto in Supercoppa nel finale delle gare che sono state perse. Un aspetto di cui tenere conto e che ci conforta. Gli elementi più esperti hanno dato in quei frangenti un apporto rilevante; i più giovani, dal canto loro, non si sono mai arresi».«Il nostro obiettivo rimane la salvezza – conclude il massimo dirigente di Cantù – ma sono sicuro, come ho sempre sostenuto, che questa squadra saprà regalare soddisfazioni a tifosi, dirigenti, sponsor e agli esponenti delle istituzioni che da sempre ci sono vicini».Un riferimento non casuale, l’ultimo: oggi, infatti, in una conferenza stampa a Milano, sarà presentato il piano di sviluppo 2020-2025 del club e di Cantù Next, la società che si occupa della costruzione del nuovo palazzetto.Anche il capitano dell’Acqua S.Bernardo Andrea La Torre non nasconde la sua soddisfazione: «Siamo riusciti a imporre il nostro ritmo sul campo per 40 minuti – spiega – elemento fondamentale che ci ha portato al successo».«Altro elemento importante – aggiunge – Siamo stati concentrati per tutto il tempo, oltrepassando la difficoltà quando Pesaro ci ha messo sotto pressione. Siamo riusciti a resistere, a tenere i nervi saldi e portare a casa la vittoria. Sono molto contento, ora speriamo di continuare a vincere più partite possibili. La vittoria con Pesaro va considerata un punto di partenza e un riscontro positivo per una squadra che ogni giorno lavora duramente» conclude.
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…