Solidarietà all’ex sindaco Mario Lucini, dopo la condanna in primo grado a un anno e sei mesi per il processo paratie, ma anche l’invito ai giovani a non disamorarsi della politica. Questa la sintesi di una lettera inviata ieri in redazione dall’ufficio stampa delle Acli e che porta la firma di 39 autorevoli rappresentati del terzo settore e del mondo culturale lariano e nazionale. Hanno sottoscritto il messaggio, tra gli altri, il giornalista Paolo Bustaffa, Mauro Magatti sociologo ed economista, docente alla Cattolica di Milano e firma del “Corriere della Sera”, il sociologo ed ex presidente della Provincia di Como, Beppe Livio, l’attuale presidente delle Acli, Emanuele Cantaluppi e la past president, Luisa Seveso, il direttore della Caritas Diocesana, Roberto Bernasconi e l’ex segretario generale della Cisl dei Laghi, già parlamentare del Pds, Adria Bartolich.«La sentenza è arrivata – attacca la lettera – La sentenza va rispettata. Già annunciato il ricorso al grado superiore della magistratura. A noi sta a cuore sottolineare ancora una volta la dimensione umana, culturale e politica di Mario Lucini con il quale abbiamo vissuto una importante e feconda stagione culturale e politica».«In questo percorso di coerenza e trasparenza per Mario Lucini sono intervenuti elementi sui quali la magistratura con sentenza di primo grado si è espressa ma che nulla tolgono alla onestà intellettuale, morale e politica di una persona alla quale rinnoviamo la nostra stima e la nostra gratitudine» si legge ancora.«A conclusione di questa prima fase processuale ci sentiamo chiamati, proprio per la testimonianza di un uomo che si è speso per la crescita della città, a rendere ancor più motivato, convinto e competente il nostro pensare e agire in politica» aggiungono. Per poi evidenziare «la necessità e l’urgenza di promuovere e condividere con i giovani percorsi di formazione all’impegno politico».Lucini, concludono, «ha sempre avuto a cuore la dignità dell’essere umano, la convivenza delle differenze, la concretezza del bene comune, l’interesse dei cittadini, a partire dai più deboli, e mai il proprio tornaconto».
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…