Categories: Economia

Produzione industriale, dati negativi in Lombardia. Ma il Lario è in controtendenza

Produzione industriale in affanno in Lombarda, in linea con il peggiorato clima economico internazionale. Ma dati in controtendenza in provincia di Como, almeno per quanto riguarda il comparto manifatturiero.

Ieri mattina a Milano Unioncamere Lombardia ha presentato i dati del secondo trimestre 2019 relativi alle imprese manifatturiere industriali e artigianali. Il dato congiunturale è negativo per l’industria (-1,2%), mentre per l’artigianato il risultato rimane positivo (+0,2%). Anche il dato tendenziale presenta lo stesso schema: negativo per l’industria (-0,9%) e leggermente positivo per l’artigianato (+0,3%). Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia estera che interna.

La provincia di Como è tuttavia uno dei sei territori lombardi che ha fatto segnare una crescita della produzione industriale: +0,8%, il miglior dato dopo Sondrio e Lodi che hanno registrato crescite molto consistenti (rispettivamente +4,5% e +4,9%). A trascinare in basso la media regionale sono state soprattutto le province di Lecco (-4,6%) e di Mantova (-3%). Male anche Bergamo (-1,9%) e Monza (-1%).

Un’analisi per settore evidenzia la crescita significativa del legno-arredo (+1,7%), comparto tradizionalmente forte nel Comasco, ma anche degli alimentari (+1,7%), della siderurgia (+1,0%) e della chimica (+0,5%). In calo verticale invece l’abbigliamento (-9,7%); situazione difficile pure per la pelletteria e le calzature (-2,7%), per la meccanica (-1,6%) e per il tessile (-1,3%), altro settore che incide molto sull’andamento congiunturale lariano.

Secondo l’assessore regionale allo Sviluppo economicoAlessandro Mattinzoli, «il dato che emerge è da leggere con molta attenzione perché conferma un trend in parte già in atto. Si tratta di un segnale di forte incertezza. Dobbiamo valutarlo se non come un allarme, almeno come qualcosa su cui porre la nostra attenzione. È chiaro che ci sono cause indipendenti da noi – ha aggiunto Mattinzoli – relative piuttosto a una complicata situazione internazionale. Primadi tutto la guerra dei dazi tra gli Stati Uniti e la Cina e poi la Brexit: tutte situazioni in cui le imprese lombarde non possono ovviamente intervenire in modo diretto».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

27 minuti ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

3 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

5 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

15 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

16 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

17 ore ago