Categories: Economia

Produzione industriale, dati negativi in Lombardia. Ma il Lario è in controtendenza

Produzione industriale in affanno in Lombarda, in linea con il peggiorato clima economico internazionale. Ma dati in controtendenza in provincia di Como, almeno per quanto riguarda il comparto manifatturiero.

Ieri mattina a Milano Unioncamere Lombardia ha presentato i dati del secondo trimestre 2019 relativi alle imprese manifatturiere industriali e artigianali. Il dato congiunturale è negativo per l’industria (-1,2%), mentre per l’artigianato il risultato rimane positivo (+0,2%). Anche il dato tendenziale presenta lo stesso schema: negativo per l’industria (-0,9%) e leggermente positivo per l’artigianato (+0,3%). Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia estera che interna.

La provincia di Como è tuttavia uno dei sei territori lombardi che ha fatto segnare una crescita della produzione industriale: +0,8%, il miglior dato dopo Sondrio e Lodi che hanno registrato crescite molto consistenti (rispettivamente +4,5% e +4,9%). A trascinare in basso la media regionale sono state soprattutto le province di Lecco (-4,6%) e di Mantova (-3%). Male anche Bergamo (-1,9%) e Monza (-1%).

Un’analisi per settore evidenzia la crescita significativa del legno-arredo (+1,7%), comparto tradizionalmente forte nel Comasco, ma anche degli alimentari (+1,7%), della siderurgia (+1,0%) e della chimica (+0,5%). In calo verticale invece l’abbigliamento (-9,7%); situazione difficile pure per la pelletteria e le calzature (-2,7%), per la meccanica (-1,6%) e per il tessile (-1,3%), altro settore che incide molto sull’andamento congiunturale lariano.

Secondo l’assessore regionale allo Sviluppo economicoAlessandro Mattinzoli, «il dato che emerge è da leggere con molta attenzione perché conferma un trend in parte già in atto. Si tratta di un segnale di forte incertezza. Dobbiamo valutarlo se non come un allarme, almeno come qualcosa su cui porre la nostra attenzione. È chiaro che ci sono cause indipendenti da noi – ha aggiunto Mattinzoli – relative piuttosto a una complicata situazione internazionale. Primadi tutto la guerra dei dazi tra gli Stati Uniti e la Cina e poi la Brexit: tutte situazioni in cui le imprese lombarde non possono ovviamente intervenire in modo diretto».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

8 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

11 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

16 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago