Categories: Notizie locali

Progetto industriale in via Tentorio: trenta nuovi posti di lavoro in città

Con 19 voti favorevoli e 10 astensioni, il consiglio comunale di Como ha approvato lunedì sera il progetto presentato da Steriline srl per una nuova edificazione industriale in via Tentorio 30 (nell’immagine). La pratica prevede la realizzazione, in variante urbanistica, di un nuovo edificio per l’attività di un’industria metalmeccanica che opera in un settore di tecnologie avanzate: la produzione di macchine per il confezionamento primario dell’industria farmaceutica.

“Sono felice dell’approvazione da parte del consiglio, che ringrazio – commenta l’assessore alla Pianificazione urbanistica Lorenzo Spallino – E sono altrettanto felice che un’azienda leader nel mondo abbia scelto di sviluppare qui, e non altrove, i suoi impianti produttivi. Credo che la città possa andare orgogliosa della scelta di ieri sera”.

A seguito dell’ampliamento industriale, Steriline prevede l’assunzione di trenta nuovi dipendenti. “Passaggio positivo e importante per tutta la città – sottolinea il sindaco Mario Lucini – E’ un progetto che consente lo sviluppo di un’attività economica d’avanguardia e con la prospettiva di un investimento che si tradurrà anche in nuove assunzioni”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

8 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

10 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

13 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

15 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

16 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

21 ore ago