Categories: Notizie locali

Promozione, iniziative, itinerari. Ecco come la città sul Ticino si è costruita una nuova identità

Tutto si può dire dell’esempio pavese in tema di città d’arte, tranne che dietro la costruzione del successo vi siano improvvisazione o pressapochismo. Al contrario, spulciando tra le iniziative a supporto dell’attuale grande mostra dedicata a Monet si scopre una lunga serie di attività e di eventi a corollario dell’evento in sè.Inutile dire che – come e forse più che Villa Olmo sul Lario – un grande asso nella manica di Pavia è la sede stessa dove vengono

organizzati gli eventi d’arte. Il Castello Visconteo, edificato nel XIV secolo, è conservato in ottime condizioni e le Scuderie annesse sono una sede espositiva di grande fascino.Ma il Comune di Pavia, che – come abbiamo visto – in realtà non spende un centesimo per le grandi mostre delegando cura e organizzazione a una società privata, ha comunque puntato molto sull’inserimento degli eventi in un contesto culturale molto più ampio. Innanzitutto, la città fa parte di ben 6 itinerari storico-culturali-religiosi riconosciuti dall’Unione Europea e frequentati, ogni anno, da migliaia di turisti (circa il 10-15% dei visitatori della mostra, non casualmente, è straniero, e il dato è in costante ascesa). I visitatori, inevitabilmente, fanno spesso tappa in centro città, dove le mostre diventano facile richiamo. E quando i turisti non arrivano da soli, il Comune va a prenderli in tutte le più importanti fiere europee di settore. Impossibile, poi, non citare la Certosa di Pavia, che ogni anno richiama tra i 350 e i 500mila visitatori, ai quali ora viene offerta un’occasione in più per visitare la città.Sul fronte della promozione in sé della mostra di Monet, infine, i cartelloni pubblicitari sono affissi anche sui tram di Milano e a chi li fotografa “in viaggio” è offerto un ingresso omaggio. Sempre a proposito di “marketing in movimento”, un’associazione pavese di privati ha promosso, in concomitanza con l’evento, un trenino a tema che permette ai visitatori della mostra di poter anche viaggiare tra le bellezze del centro.Quest’anno è stato introdotto il biglietto integrato: chi visiterà la mostra di Monet potrà accedere ai musei civici gratuitamente.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Agente, stavo solo tornando da scuola”: questo errore con il MONOPATTINO vi costa caro | Vi arriva a casa una multa da 250€

Se sei solito utilizzare il monopattino per spostarti, è necessario che tu sappia che senza…

1 ora ago

Dal Giappone sono tornata con il segreto per il fisico perfetto: ti fa perdere peso mangiando | Le diete drastiche non le faccio più

In Giappone conoscono il segreto per ottenere una forma fisica perfetta senza dover fare una…

3 ore ago

Lo hanno definito il BONUS di BABBO NATALE: a dicembre vi versano 480€ sul conto | Così vi fate un Natale in serenità

L'hanno chiamato il "Bonus di Babbo Natale", grazie al quale i cittadini possono ricevere 480€…

6 ore ago

Ho cambiato telefono e sventato una truffa | Il marchio più famoso è anche il più pericoloso: apre le porte a chi vuole svuotarti il conto

Scoperto il sistema operativo in grado di proteggere tutti i tuoi dati e di sventare…

8 ore ago

Il linguaggio del cibo come narrazione negli anime giapponesi | La mostra per gli amanti di Miyazaki

Arriva la mostra "Itadakimasu". Il rito del cibo visto attraverso la poesia degli anime. Una…

13 ore ago

Carta d’Identità, addio definitivo alla versione cartacea | Devi correre al Comune: ti tocca cambiarla anche se non è scaduta

Lungo iter burocratico e nuovi problemi all’orizzonte per chi ha la versione cartacea della carta…

19 ore ago