Categories: Economia

“Proposte” sotto assedio pensa all’addio. «Concorrenza sleale all’esterno della fiera»

Una immagine di “Proposte” 2018

Propostemedita di abbandonare Cernobbio e il polo di Villa Erba. La prestigiosa rassegna è infatti sotto assedio. Non da parte delle aziende, pur presenti in gran numero alla fiera sul tessuto per arredo in corso nel centro espositivo, ma di concorrenti sleali.Da domenica, intorno al polo espositivo, che ieri ha visto l’inaugurazione della 26esima edizione della rassegna, c’è chi, sotto un’egida mai concessa e dunque utilizzata in maniera abusiva del marchioProposte, ha contattato clienti, compratori e addetti del settore arrivati in città per l’evento.Una vera e propria battuta di caccia di frodo che ha scatenato diversi espositori, letteralmente infuriati, e i vertici diProposte srl, che organizza la kermesse. «Un vergogna quello che sta accadendo al pari dell’immobilismo di chi dovrebbe intervenire. Fattori che ci spingono a ipotizzare, per il futuro, anche un cambio di location per la manifestazione». Le parole del vicepresidente diProposte srl, Piercarlo Viganò, arrivano come una doccia ghiacciata in un momento in cui proprio la società Villa Erba sta cercando un rilancio economico attraverso l’ingresso nel capitale di nuovi soci privati. Strategie societarie a parte, quanto accaduto a Cernobbio «ha dell’incredibile», sottolinea Viganò.«Stiamo già provvedendo. Abbiamo affidato la questione a un avvocato per verificare se esistono gli estremi per agire nei confronti di chi, appropriandosi del nostro marchio, vuole guadagnare – afferma Viganò – In altri Paesi ciò non accade mentre in Italia la legislazione ha maglie più larghe, anche se utilizzare indebitamente un marchio non è permesso. Molti espositori, a ragione, si sono lamentati. Noi, come loro, investiamo soldi e risorse per creare un evento unico e in grado di generare affari. Vedere presenze discutibili aggirarsi all’esterno di Villa Erba, nell’ombra, non può che farci infuriare».E non è solo questo il motivo di una simile rabbia e frustrazione. «Siamo senza parole anche nel vedere che gli enti pubblici e la stessa società Villa Erba sembrano non curarsi di questi problemi. Minimi gli sforzi e i controlli da parte di chi dovrebbe vigilare sia a livello di amministrazione che del centro espositivo stesso, che così facendo ci spinge a considerare se, per il futuro, valga ancora la pena scegliere Cernobbio. Non faccio fatica a dire che stiamo valutando altre location. Abbiamo visto troppa compiacenza da parte di chi doveva garantire la massima serenità all’evento», chiude il vicepresidente Viganò.Immediata la risposta di Filippo Arcioni, presidente di Villa Erba. «Anche noi siamo parte lesa in questa vicenda incredibile. Abbiamo saputo quanto sta accadendo e non ci sono giustificazioni – sottolinea il numero uno di Villa Erba – Certo chi si muove in maniera scorretta, forse sfruttando una legislatura non chiarissima, danneggia tanto Proposte quanto noi. Siamo pronti a fare il possibile per evitare il trasloco di questa prestigiosa rassegna. A breve organizzeremo un tavolo di concertazione con il Comune di Cernobbio e altri soggetti interessati per capire come muoversi».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

14 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

17 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

22 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

2 giorni ago