Categories: Notizie locali

Prosa e fotografia, a due comasche il “Premio LiberEtà”

Renata Bancora e Grazia Tasini vincitrici del concorso artistico organizzato da Spi Cgil Lombardia

Due comasche, Renata Bancora e Grazia Tasini, hanno vinto i “Giochi di LiberEtà”, concorso artistico organizzato da Spi Cgil Lombardia e giunto ormai alla sua venticinquesima edizione. Renata Bancora vince nella categoria fotografia con l’opera “Contrasti”, mentre Grazia Tasini vince nella categoria racconti con l’opera “Un incontro particolare”.

Renata Bancora si è appassionata alla fotografia dopo la pensione, quando, finalmente, ha iniziato a viaggiare, pensando di catturare l’attimo non solo nella memoria, ma con “l’immagine” per poterla rivedere nel tempo. Grazia Tasini si è trasferita a Ballabio per poter insegnare nella scuola dell’infanzia, tra Lecco e Como. Dopo il pensionamento, tranne una breve parentesi giovanile, la scrittura è diventata per lei un’amica generosa e rende la mia vita ricca d’emozioni. È vita che si fa parola, sono le radici che rifioriscono e riprendono vigore, sono gli affetti perduti che vivono nella memoria.

I Giochi di Liberetà, organizzati ogni anno da Spi Cgil Lombardia, coinvolgono gli iscritti e non iscritti da tutta la Lombardia normalmente attraverso attività ludiche e culturali che si snodano durante l’anno per poi culminare e concludersi nella festa di quattro giorni e vede le fasi finali delle varie gare (carte, bocce, ballo), dei concorsi (poesia, racconti, fotografia e pittura), momenti culturali come spettacoli teatrali e politici con convegni di alto livello. Quest’anno, a causa della pandemia ancora in corso, è stato necessario un ripensamento, ma non una rinuncia: con grandissima collaborazione dei volontari sui territori, si è dato comunque vita ai concorsi artistici, raccogliendo e pubblicando le opere sul portale di Spi Cgil Lombardia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre all’Euro | Lo Stato ha deciso: torniamo alla cara vecchia moneta nazionale

Europa investita da numerosi cambiamenti, ma un Paese in particolare continua ad usare la sua…

1 ora ago

SERRANDA CHIUSA: è morto il re delle scarpe italiane | Tutti le abbiamo avute ai piedi, ora finiscono in una bara di mogano

Il Made in Italy perde un altro pezzo da novanta: le sue iconiche calzature hanno…

5 ore ago

Ne diamo il triste annuncio | Ufficiale: ciao ciao Nutella, è finita l’epoca della crema spalmabile alla nocciola

Dopo decenni di egemonia nel panorama dei comfort food, Nutella scivola nel dimenticatoio. Il futuro…

7 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ADDIO RIMBORSI: da oggi devi dare e basta senza prendere | Il comunicato ufficiale

Modello 730, pessime notizie per chi attendeva i rimborsi: le email stanno già provocando una…

10 ore ago

Introdotta la “LAUREA DI CITTADINANZA”: non devi più studiare per conseguirla | Te la danno sulla fiducia a quest’età

Una nuova forma di laurea celebra l’impegno e il valore umano oltre i voti e…

12 ore ago

Valtellina da scoprire | Savogno, un viaggio indietro nel tempo che vi cambierà l’anima

Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…

19 ore ago