PROVINCIAL’Unione delle Province Italiane (Upi) torna alla carica contro quello che viene definito «il tentativo di decretare il superamento di quest’ente tanto contestato». Il presidente dell’Upi, Antonio Saitta, si è scagliato contro la legge di stabilità nelle cui pieghe annida una norma che impedisce le elezioni delle 52 Province i cui mandati scadono a primavera e delle 20 già commissariate nel 2012 (tra queste c’è anche Como).
Secondo Saitta, «viene leso un diritto inalienabile di cittadinanza. L’Upi presenterà ricorso. Vietando ai cittadini di votare i propri amministratori, la legge di stabilità lede il diritto di voto libero, segreto e non limitabile sancito dalla Costituzione».
Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…
Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…
Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…
Un nuovo richiamo colpisce i supermercati italiani per la pasta. Ecco perché alcuni alimenti vengono…
Manifestare affetto per la propria squadra è encomiabile, ma essere un ultras agguerrito non è…
Una decisione sorprendente cambia le regole del consumo: addio all'iva che da sempre pesa sui…