«NON CI FU STALKING»(m.pv.) Assolti dall’accusa di stalking, condanna lieve per quella di diffamazione. È questa la decisione a carico di un 44enne di Cinto Caomaggiore (Venezia), e di un bosniaco di 30 anni, residente a Pordenone, dipendenti dell’impresa – poi fallita – che aveva segnalato presunti ritardi nei pagamenti da parte del resort “Castadiva” di Blevio. Proteste che non si erano limitate all’ingresso dell’hotel, ma erano “esondate” fin versoil centro di Como con slogan e cartelli. Da qui le accuse della Procura. Ma alla fine il giudice, per la felicità dei legali della difesa Fabrizio Maldini e Roberta Clerici, ha assolto tutti dallo stalking («perché il fatto non sussiste») e condannato a 200 euro per la diffamazione. Alla parte civile sono stati riconosciuti 2mila euro.
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…