(ANSA) – ROMA, 30 SET – Un “sistema per manipolare i risultati degli incontri di pugilato a Rio 2016”. Lo rivela la prima fase dell’indagine indipendente svolta dal professor Richard McLaren, secondo quanto dichiara Umar Kremlev, dal 2020 presidente della Federazione internazionale di pugilato (Aiba). L’Aiba prende atto “con preoccupazione” e conferma che “sono state attuate ampie riforme per garantire l’integrità” nelle sue competizioni. “Ora -dice Kremlev -dobbiamo esaminare attentamente il rapporto e vedere quali passi sono necessari per garantire giustizia”. Per decisione del Cio, che ha commissariato l’ente, l’Aiba non ha organizzato i match di Tokyo. (ANSA).
Se di solito lo metti in tavola anche tu, ti conviene fare marcia indietro (e…
Una novità: nel parcheggio ora si rischia la multa non per soste troppo lunghe. Stabilito…
Attenzione, la notizia è confermata: da oggi i pagamenti con il POS possono costarti caro,…
Il grande prete comasco si è spento all'età di 84 anni, lasciando un enorme vuoto.…
Non è necessario essere in possesso di titoli accademici o di una formazione specialistica: per…
Eurospin ha rubato il segreto della pizza a Sorbillo e Porzio: ecco cosa sta succedendo,…