Lago di Como ancora alto e pieno di detriti sopratutto nel Primo Bacino. Palazzo Cernezzi fa sapere che l’attività di pulizia con il battello spazzino è in corso e proseguirà regolarmente anche nei prossimi giorni, come da contratto con Aprica, compatibilmente con le condizioni meteo che in caso di pioggia intensa o vento forte non consentono la navigazione.L’attività di rimozione dei detriti dalla superficie lacustre e dai marciapiedi in piazza Cavour ha portato a raccogliere oltre 17 tonnellate di rifiuti, precisamente 17.520 kg di materiale nelle giornate di lunedì e martedì. Entro stasera si programma di asportare altri due cassoni di materiale rimosso.Nel dettaglio, lunedì 18 novembre dalle ore 6 alle ore 8 della mattina i due addetti hanno rimosso i detriti dal marciapiedi per consentire il passaggio dei pedoni, e dalle ore 8 alle ore 17 hanno operato sul battello.
Martedì 19 novembre dalle 6 alle 13 gli addetti hanno rimosso i detriti dal marciapiedi con l’autocarro dotato di polipo; in mancanza delle condizioni di sicurezza per il vento forte il battello non ha potuto navigare. Il battello è stato utilizzato di nuovo oggi dalle 6 alle 13, mentre oggi pomeriggio gli addetti stanno rimuovendo i detriti dalla diga foranea.
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…