Categories: Notizie locali

Pusiano, inaugurato il cantiere. Del Tenno contro gli ambientalisti

La variante dello scandaloL’assessore regionale promette: «Opera finita in tre anni»Inaugurato oggi il tanto discusso cantiere della galleria di Pusiano. Presenti, come da programma, i rappresentanti delle istituzioni: dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Maurizio Del Tenno, al commissario della Provincia di Como, Leonardo Carioni, al sindaco Andrea Maspero e al prefetto di Como Michele Tortora. «Un cantiere importante atteso da molti anni», ha detto il prefetto, ma che costerà alla Regione

oltre 23 milioni di euro. Tanti, forse troppi per poco più di 2 km di strada.A far lievitare il costo è la complessità dell’opera: oltre 1.300 metri di strada sono scavati nella roccia. La variante che consentirà al centro del piccolo paese di Pusiano di liberarsi dal traffico è stata definita dall’assessore regionale «un’opera infrastrutturale di fondamentale importanza, decisa dai cittadini del territorio». Nel corso dell’inaugurazione, il sindaco Maspero, pur definendo la variante stradale «un beneficio per tutta la viabilità erbese e lecchese», non ha mancato di manifestare qualche timore per la durata dei lavori e ha auspicato che «i tempi vengano rispettati e che non si creino quelle situazioni poco prevedibili tipiche di queste grandi opere».A placare ogni preoccupazione, almeno sulla carta, è intervenuto ancora Del Tenno: «Dovesse succedere anche il finimondo, quest’opera finirà nell’autunno del 2016. C’è un ribasso d’asta di 10 milioni di euro, che possiamo usare per gli imprevisti».Anche Carioni ha lodato l’opera: «Una delle infrastrutture più imponenti eseguite in provincia di Como». Il progetto è, però, stato oggetto di pesanti critiche, anche da parte degli ambientalisti che hanno più volte definito la variante «inutile e dannosa». Ai detrattori Del Tenno ha voluto ribattere.«Gli ambientalisti che hanno criticato il progetto sono estremisti al contrario di me. Qualche volta, anche se di rado, ascolto le loro indicazioni. Non è questo il caso».Ma l’assessore ha poi rincarato la dose dicendo che «gli ambientalisti vorrebbero vivere in un mondo senza strade, con tanti giardini e con margherite ovunque, purtroppo però quello che vogliono loro è un mondo totalmente irreale».Proprio sopra quello che sarà l’ingresso della galleria al confine tra il comune di Pusiano e quello di Cesana Brianza sorgono due abitazioni, ma è ancora il rappresentante del governo regionale ad assicurare che «sicuramente i residenti che abitano nelle vicinanze del cantiere verranno ascoltati dagli amministratori locali. Per il momento i progettisti hanno assicurato che non ci saranno cedimenti strutturali».

Giorgia Amarotti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

20 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

23 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago