Categories: Notizie locali

Quaglino: «Canottaggio e ripresa, siamo sulla giusta strada»

È tempo di bilanci e di guardare già al futuro per l’organizzazione della Rowing Winter Challenge. La gara di canottaggio è andata in scena lo scorso fine settimana sulle acque del Lago di Pusiano con base al centro remiero di Eupilio. Presenti 450 atleti giunti da tutta Italia per l’evento di fondo alla sua prima edizione. Fabrizio Quaglino, presidente regionale della Federazione e responsabile del centro, punta a far crescere la gara e a farla diventare di caratura internazionale.Questa la sua riflessione a pochi giorni dalla conclusione. «L’evento doveva darci alcuni riferimenti importanti per le edizioni future. Pur essendo già stato “collaudato” nel 2018 con il campionato di fondo riservato ai “4x” e agli “8+”, il percorso doveva passare una sorta di omologazione per le barche corte, singole e doppi, e per le categorie giovanili. Dovremo intervenire inserendo correttivi già individuati; si tratta soltanto di scegliere quale strada percorrere. Tra queste è prevista la possibilità di invertire il percorso».«Fatta questa doverosa premessa, considerato che si trattava dell’edizione “zero”, in un periodo di pandemia – aggiunge Quaglino – in zona rossa con tutti i problemi organizzativi legati a questo, direi che siamo più che soddisfatti come del resto lo erano i consiglieri federali presenti ad Eupilio, a partire dal presidente nazionale Giuseppe Abbagnale (nella foto, alle premiazioni,n.d.r.)».Nella sua riflessione, Quaglino parla anche dell’organizzazione generale. «I volontari, sono principalmente costituiti da amici e simpatizzanti dei club che sono soci del Centro remiero, siano esse del sedile fisso o dello scorrevole. La macchina organizzatrice non fa distinzioni di disciplina, pensa solo a dare il miglior servizio, ognuno nel proprio ruolo».«Alcuni settori sono ben oliati, in altri dobbiamo e possiamo ancora migliorare, ma la strada imboccata è quella giusta – spiega il responsabile – Quello che potrebbe rallentare la crescita è rappresentato dagli spazi adibiti a parcheggi; su questo argomento abbiamo già informato anche il Comune di Eupilio; più si alza il livello, più noi abbiamo la possibilità di crescere. In un periodo come questo avere centinaia di atleti, con tantissimi iscritti del settore giovanile, fa solo piacere e stimola ad andare avanti».L’evento tricolore per la problematica del Covid era a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli: «Non sappiamo neanche quando potremo riaprire gli accessi – dice Quaglino – In questo modo si penalizza molto la promozione, anche perché sono ferme le regate locali, le prove sprint e i match-race, come quello nel porto di Como. D’altro canto viene garantita la possibilità di gareggiare garantendo un buon livello di sicurezza e una certa continuità agonistica, soprattutto nelle categorie giovanili».«Fiduciosi e stimolati conclude il presidente regionale – prepareremo la regata regionale di primario interesse nazionale, il 28 febbraio a Eupilio, competizione selettiva per il primo meeting nazionale di Piediluco».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

9 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago