Pellicole d’autoreNell’anno delle Olimpiadi, la rassegna Al cinema con l’archeologo promossa da Comune di Como e Famiglia Comasca e curata da Mario Bianchi, partirà il 4 luglio al Museo Archeologico Paolo Giovio in piazza Medaglie d’Oro 1 a Como, alle 21.30, con la pellicola più famosa e particolare dedicata ai giochi, Olimpia, della mitica regista tedesca Leni Riefenstahl, che in occasione delle Olimpiadi del 1936 realizzò un documentario in due parti di così grande interesse e bellezza da far dimenticareil nefasto committente, Adolf Hitler. L’origine delle Olimpiadi, con l’impresa di Fidippide che corse da Maratona ad Atene per annunciare la vittoria sui Persiani, rivivrà poi in un piccolo film del 1960, La battaglia di Maratona. Non mancheranno altri titoli epici come Momenti di Gloria, vera storia dei campioni universitari di Cambridge in allenamento per Parigi 1924. Proiezioni a ingresso libero.
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…
Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…