Categories: Opinioni & Commenti

Quando la malattia ti prende alla sprovvista

di Mario Guidotti

Paolino aveva 8 anni quando ha cominciato a sentire mal di testa. L’ha subito detto alla maestra che ha convocato la mamma, Maria, single o ragazza madre come si diceva un tempo. Lei sapeva benissimo che le avrebbero dato dell’apprensiva, ma non voleva aspettare neppure un giorno con quel tarlo nella testa. Il pediatra di famiglia li ha subito mandati dall’oculista, perché spesso i bimbi di quell’età a causa di difetti di rifrazione sviluppano cefalea. Il “dottore degli occhi” non si è limitato a valutare la vista ed ha subito notato che il nervo ottico di Paolino era anomalo, anzi patologico. Era infatti troppo in evidenza, troppo pronunciato. Andava sentito il neurologo. Nella mente di Maria crescevano i peggiori incubi di una mamma. Per fortuna invece in tre giorni abbiamo la diagnosi: ipertensione endocranica benigna o pseudotumor cerebri. È un difetto della circolazione del liquido nelle testa prevalente nei bimbi e negli adolescenti.  L’animo di Maria si attaccava disperatamente a quel “benigno”, mentre quel “pseudo-cosa” non le piaceva per niente. Anche per questi sentimenti non dobbiamo mai dimenticare la difficoltà di trasmettere certe informazioni da medici a malati (e loro cari), perché basta pochissimo a comunicare false speranze o angosce indescrivibili. Quella di Paolino non era una grave malattia ma la guarigione doveva passare anche attraverso ripetute punture lombari, che prevedono l’inserimento di un ago nella schiena. Gesto ben spiegabile a un adulto, molto meno a un bambino, seguito dall’importanza, anzi indispensabilità, di stare fermi durante la manovra. Ora, immaginate un bambino di 8 anni che sta fermo in genere, figuratevi per 10-15 lunghissimi minuti con un ago di 10 centimetri nella schiena. La disfunzione di Paolino era poi più grave del previsto e dopo ripetute punture lombari  ha dovuto anche essere ricoverato per una procedura simile, ma in continuo. Giorni e giorni a letto con un ago nella schiena per svuotare quel liquido che la sua testolina non riassorbiva spontaneamente. Ci sono volute settimane di degenza, con tante lacrime di Paolino e tante, ma ben nascoste, della sua mamma.  Alla fine è andata, il sistema dei liquido è ripartito soprattutto grazie alla tempestività di tutti: maestra, mamma, medici, e lui ha ritrovato i suoi giochi, il suo banco, i suoi amici. La malattia può prenderti alla sprovvista, anche negli anni di maggiore benessere e spensieratezza. Può farti cadere, può far barcollare le certezze dei tuoi cari, ma ci si può anche rialzare e continuare a stare bene. Il segreto a volte sta nella velocità di valutazione, di diagnosi, di esecuzione. Non sono mancate in questo caso anche tanta tenacia e soprattutto positività di una mamma che, pur sola nel sostenere un peso gigantesco, non ha mai perso la speranza e non ha mai privato anche nei momenti peggiori Paolino del suo sorriso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

2 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

5 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

10 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago