Categories: Notizie locali

“Quando le montagne cantano”, il Vietnam alla Ubik

Venerdì 27 agosto, alle 18, riprendono gli incontri con l’autore organizzati dalla libreria Ubik in piazza San Fedele a Como.Ospite d’eccezione sarà la scrittrice Nguyen Phan Que Mai autrice di “Quando le montagne cantano” (Editrice Nord), storia di tre generazioni e della lotta per la sopravvivenza in un Vietnam prima occupato dai francesi, poi dai giapponesi e quindi sconvolto dalla guerra con gli Stati Uniti e da quella civile. Un romanzo straordinario che vede le donne prendere le redini della famiglia e poi sanare le ferite di padri e fratelli che tornano traumatizzati dalla guerra.Dal loro rifugio sulle montagne, la piccola Huong e sua nonna Dieu Lan, le protagoniste del romanzo, sentono il rombo dei bombardieri americani e scorgono il bagliore degli incendi che stanno devastando Hanoi. Fino a quel momento, per la piccola Huong la guerra è stata l’ombra che l’ha allontanata dai suoi genitori, entrambi sul fronte del nord, la mamma come medico e il padre come soldato. Tornate in città, nonna e nipote scoprono che la loro casa è stata distrutta e decidono di ricostruirla. Per infondere fiducia nella nipote, Dieu Lan inizia a raccontarle la storia della sua vita: gli anni nella tenuta di famiglia sotto l’occupazione francese e durante le invasioni giapponesi, l’avvento dei comunisti e la sua fuga disperata verso Hanoi.Quando la nuova casa è pronta, la guerra è ormai conclusa. I reduci tornano dal fronte e anche Huong finalmente può riabbracciare la madre, Ngoc. Ma è una donna molto diversa da quella che era partita, gli orrori che ha visto la spingono a isolarsi e ad allontanare da sé la figlia.“Quando le montagne cantano” dipinge un’epopea tragica e ancora attuale e soprattutto ha il pregio di non prendere una parte in modo unilaterale e di non dipingere il nemico come il mostro che vorrebbe la propaganda. L’autrice ha la capacità di librarsi sopra gli avvenimenti della famiglia con lucidità e compassione, e la piccola Huong si dimostra dotata di una saggezza che ha molto da insegnare agli adulti.Il romanzo è stato accolto con entusiasmo dalla critica internazionale. “Un debutto eccezionale” è il giudizio del The New York Times, mentre il The Washington Post ha scritto “Nguyen ha il talento di trasportare i lettori in un mondo lontano in cui vorranno tornare anche dopo aver girato l’ultima pagina”.Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 ora ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago