Il commentodi Giorgio CivatiAvete presente la felpa rossa di Landini, vistosamente “marchiata” Fiom? Ecco, l’abbigliamento aiuta il leader dei metalmeccanici della Cgil a essere più incisivo e determinato? Oppure potrebbe essere altrettanto convincente e trascinatore anche con un maglioncino grigio o – addirittura – indossando una giacchetta blu?Quale che sia l’opinione di ciascuno, resta il fatto che questa è senza alcun dubbio l’era dell’immagine, il tempo più dell’apparenza che della sostanza. E se tuttociò riguarda gli abiti, anche il linguaggio non ne è esente e le parole hanno ben più di un significato: quello del mai abbastanza consultato vocabolario Zingarelli ma non solo.
La richiesta di Giovanni Cogotzi, presidente del Gruppo metalmeccanici di Confindustria Como, non va perciò presa sottogamba. Può sembrare superficiale che Cogotzi chieda ai sindacati: «Non chiamateci padroni». Altre sono le cose importanti. Eppure iniziare a cambiare il lessico può essere un buon punto di partenza. Certo, la sostanza è quella che alla fine conta di più. Ma se le idee possono cambiare il mondo, anche le parole siamo certi che possano influenzare gli atteggiamenti di chi li pronuncia, e quindi anche la realtà.Attenzione, dunque, a cosa diciamo. Ma anche a come lo diciamo.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…