Il commentodi Giorgio CivatiAvete presente la felpa rossa di Landini, vistosamente “marchiata” Fiom? Ecco, l’abbigliamento aiuta il leader dei metalmeccanici della Cgil a essere più incisivo e determinato? Oppure potrebbe essere altrettanto convincente e trascinatore anche con un maglioncino grigio o – addirittura – indossando una giacchetta blu?Quale che sia l’opinione di ciascuno, resta il fatto che questa è senza alcun dubbio l’era dell’immagine, il tempo più dell’apparenza che della sostanza. E se tuttociò riguarda gli abiti, anche il linguaggio non ne è esente e le parole hanno ben più di un significato: quello del mai abbastanza consultato vocabolario Zingarelli ma non solo.
La richiesta di Giovanni Cogotzi, presidente del Gruppo metalmeccanici di Confindustria Como, non va perciò presa sottogamba. Può sembrare superficiale che Cogotzi chieda ai sindacati: «Non chiamateci padroni». Altre sono le cose importanti. Eppure iniziare a cambiare il lessico può essere un buon punto di partenza. Certo, la sostanza è quella che alla fine conta di più. Ma se le idee possono cambiare il mondo, anche le parole siamo certi che possano influenzare gli atteggiamenti di chi li pronuncia, e quindi anche la realtà.Attenzione, dunque, a cosa diciamo. Ma anche a come lo diciamo.
Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…
Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…
Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…
Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…
Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…
Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…