Categories: Notizie locali

Quarantasette ricette fantacomiche per debellare il Covid19

Può un libro di terapie comiche supportare la medicina nella ricerca diterapie reali? Certo che sì. È il caso di “Abbiamo la cura!”, il ricettario fantacomico contro il coronavirus scritto da un collettivo di ragazzi di undici anni nel periodo della quarantena.Nato nell’epoca della didattica a distanza dalla collaborazione fra l’Istituto Comprensivo Magistri Intelvesi e la Dominioni Editore, questo ebo-ok raccoglie quarantasette ricette fantacomiche per debellare il Covid19.Dal “sushi di pipistrello” alla “pizza anticorona”, dal “vaccino di sudore”allo “starnuto cocktail”: scegliete quella che fa per voi! Attenzione però,l’umorismo in questo caso non è solo un ottimo antidoto alla tristezzapandemica.L’intero ricavato delle vendite verrà infatti devoluto al dipartimentodi scienze biomediche dell’ospedale Sacco di Milano per la ricerca sulcoronavirus.In questo modo la fantasia irrefrenabile di un gruppo di ragazzi potràdare un contributo serio e concreto alla lotta contro il Covid19. A curadi Andrea Spinelli.L’acquisto dà accesso al doppio download in formato pdf e epub perrendere possibile la lettura sul più ampio numero di dispositivi elettronici.

“In questi mesi di didattica a distanza io e i quarantacinque ragazzi di prima media a cui ho il piacere di insegnare abbiamo lavorato alla realizzazione di un libro comico contro il coronavirus – dice Spinelli – Si tratta di un ricettario in cui ogni alunno ha inventato una ricetta umoristica per debellare questa malattia. Con il supporto dell’editore Dominioni siamo riusciti a pubblicare questo libro in formato ebook (pdf e epub).  Sulla base di una decisione maturata insieme ai ragazzi e accolta di buon grado da Dominioni, l’intero ricavato delle vendite (il costo della copia è di 3 euro) andrà a finanziare le ricerche sul coronavirus del dipartimento di scienze biomediche dell’ospedale L. Sacco di Milano. Di freschissima pubblicazione, il libro si divide in otto sezioni in base alle tipologie di ricette (fantaricette, cucinare coi virus, ricette a base di pipistrello etc.). L’idea di fondo che anima questa pubblicazione è che un libro di cure immaginarie possa concretamente supportare la scienza nella ricerca di cure reali. Per ciò che concerne la sua realizzazione, il percorso di scrittura che io e i ragazzi abbiamo sviluppato nasce dall’esigenza di reinventare la didattica alla luce delle nuove condizioni imposte dalla pandemia. Una delle necessità perentorie che abbiamo avvertito fin dai primi giorni di chiusura delle scuole è stata infatti quella di trovare soluzioni per mantenere vivo lo spirito di appartenenza al gruppo-classe, alimentando il desiderio di lavorare e divertirci insieme. Una delle maggiori criticità immediatamente riscontrabili nella didattica a distanza è stata infatti l’inesorabile assottigliamento della dimensione relazionale. Da qui la scelta di puntare su una delle passioni umane più universalmente aggreganti e condivise: la comicità. Dal punto di vista letterario il progetto prende spunto dalla tradizi one dei grandi ricettari surreali e umoristici, come quelli di Salvador Dalì, di Filippo Tommaso Marinetti e del comasco Aldo Buzzi. Ma nella pratica comica della scrittura il nostro lavoro si è ispirato  soprattutto all’opera a fumetti di Simone Albrigi, in arte Sio, autore di un’esilarante rubrica di cucina popolarissima fra gli adolescenti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

4 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

7 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

24 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago