Categories: Notizie locali

Quattro giorni di incontri sul tema appalti e territorio

(f.bar.) Al via la quarta edizione del ciclo di incontri “Appalti e territorio”. Una serie di conferenze dedicate ai rapporti tra il settore pubblico e quello privato che quest’anno avrà come filo conduttore il tema “Contratti, concessioni e responsabilità. Riflessioni, approfondimenti e dibattiti”. Per l’occasione sono state organizzate quatto giornate di confronto su questi argomenti.L’iniziativa, capitanata da Aequa (Associazione per

l’efficienza e la qualità nell’amministrazione) e Università dell’Insubria, vede protagonisti anche Ance (l’associazione dei costruttori edili), Comune e Provincia di Como, Comune di Cantù e lo studio legale Lavatelli-Latorraca di Como.Ieri mattina, all’Insubria, la presentazione del ciclo di incontri. Si partirà giovedì 10 ottobre con la giornata dal titolo “Dialogo competitivo”.Si proseguirà giovedì 24 ottobre con il tema delle “Concessioni idriche”. A moderare l’incontro è stato chiamato Claudio Galtieri, presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei conti della Lombardia. Tra i relatori lo stesso avvocato Vincenzo Latorraca.Nel mese di novembre si replicherà giovedì 7 con un approfondimento sul tema “Procedure flessibili e contratti atipici”. A moderare il dibattito sarà la professoressa dell’Insubria Paola Viviani e tra i relatori sono previsti lo stesso Claudio Galtieri e molti altri. Infine, si chiuderà il 28 novembre con “Giudizio Corte dei Conti”.Tutti gli appuntamenti si terranno dalle 15 alle 18 nel chiostro di Sant’Abbondio. L’ingresso sarà gratuito, previa iscrizione sul sito www.appaltieterritorio.com.In occasione di questi ultimi appuntamenti verrà anche presentato il volume “Negoziazioni pubbliche. Scritti su concessioni e partenariati pubblico-privati”.La presentazione ufficiale del volume avverrà il 15 novembre alla Camera dei deputati. «Siamo contenti del programma del 2013. Si tratta di un appuntamento fisso che nelle edizioni precedenti ha fatto registrare la presenza di migliaia di addetti ai lavori», ha sottolineato il presidente di Aequa, Maurizio Cafagno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

16 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

19 ore ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

24 ore ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago

“Comprale adesso, costano la metà”: l’alimento più amato dell’autunno alla portata di tutti | Prima avevano un prezzo folle

Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…

2 giorni ago

Comunicazione dell’INPS, non solo la tredicesima: a dicembre vi fanno un enorme regalo sulla pensione | Soldi come se piovessero

Pensione dicembre 2025, c'è una sorpresa in arrivo per tutti: l'INPS cambia tutto e prevede…

2 giorni ago