Categories: Notizie locali

Quattrocento numeri, il record di Dylan Dog: il comasco Claudio Villa firma una delle copertine

Arriva in edicola venerdì prossimo attesissimo dagli appassionati il numero 400 del fumetto “Dylan Dog” dell’editore Sergio Bonelli, intitolato E ora, l’Apocalisse!. Sarà presentato dal comasco Claudio Villa, storica firma delle copertine dell’albo, e recente ospite con Alessandro Piccinelli autore delle copertine di “Zagor” di una riuscitissima serata dedicata ai fumetti nel nostro festival “Lariobook” (nella foto).L’albo 400 viene presentato come una svolta nella vita dell’indagatore dell’incubo inventato dal geniale Tiziano Sclavi. Nuove avventure attendono ora Dylan Dog. «Nel numero 401 Dylan avrà la barba e sarà affiancato da Gnaghi, l’assistente del personaggio di Francesco Dellamore che di Dog è il progenitore», dice Villa.L’albo sarà presentato a Milano, sabato 28 dicembre, da Roberto Recchioni, Gigi Cavenago, Corrado Roi, Angelo Stano e come detto da Claudio Villa insieme a Michele Masiero. Appuntamento allo spazio Bonelli Store della libreria Mondadori di via Marghera alle ore 16.Il numero 400, completamente a colori, chiude il “ciclo della meteora” della saga aprendo come detto un nuovo ciclo narrativo per l’Indagatore dell’Incubo. La storia, con soggetto e sceneggiatura di Roberto Recchioni (nuovo editor della serie) e disegni di Angelo Stano e Corrado Roi, ci mostra Dylan Dog e Groucho a bordo del Galeone, persi in un oceano ostile e senza nome, pronti a fronteggiare tempeste, mostri e luoghi impossibili, in una spirale visionaria che condurrà Dylan al cospetto di un impensabile, gigantesco avversario. Per festeggiare i 400 numeri di Dylan Dog, l’albo è disponibile in quattro versioni per appagare la sete dei collezionisti con copertine diverse, firmate da Corrado Roi, Angelo Stano, Villa e Gigi Cavenago (che è l’attuale copertinista di Dylan Dog e ha colorato tutti gli originali).Villa ha firmato 41 copertine della prima serie di “Dylan Dog” e un centinaio di copertine della serie “Superbook” con copertina cartonata dedicata al detective dell’horror della Bonelli ideato da Sclavi. «Ho contribuito a far nascere la sua faccia nel 1986, e mi sento un po’ suo zio. La copertina del numero 401 con l’ingresso di Gnaghi riprenderà tra l’altro un mio lavoro», dice l’artista lariano. Villa è reduce da un recente successo che lo riempie di orgoglio e soddisfazione. Dopo 17 anni di lavoro è uscito ed è andato esaurito in edizione limitata a 699 copie numerate firmate Bonelli per la fiera dei fumetti di Lucca il “Texone” completamente disegnato da lui, che per la gioia degli appassionati arriverà in edicola a febbraio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ti prego chiama un’ambulanza” | Mangia il salame più famoso della tv e collassa: peggio di un’overdose

Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…

6 minuti ago

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

2 ore ago

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

6 ore ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

8 ore ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

11 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

13 ore ago