Categories: Notizie locali

Quelle suore rimaste sole nel buio della pandemia

«Ci aspettavamo un’onda ed è arrivato uno tsunami» recita uno dei capitoli del libro Lockdown, prima linea virale. Esperienze dal fronte ed emozioni da casa, curato da Anastasia Carcello, specialista in Radiodiagnostica e Psicoterapia, e pubblicato da Studio Byblos. Un coro di testimonianze di medici e operatori sanitari dal fronte della pandemia. «Sono un medico ospedaliero in pensione – dice Anastasia Carcello – Abbiamo descritto nel libro gli aspetti emotivi, clinici e sociali, vissuti durante la quarantena dai primi di marzo a maggio 2020»Toccante è la testimonianza di Renata Vaiani, specialista in Medicina interna, direttore sanitario di MeD House, società medico/infermieristica accreditata sul territorio della provincia di Varese. Racconta come 23 anziane suore Canossiane dell’Istituto “Barbara Melzi” di Tradate, tra le quali anche alcune comasche, abbiano subito l’“attacco Covid”.«La “Barbara Melzi” è un convento di suore, un tempo molto ricco di vocazioni con sorelle votate non alla clausura, ma alla formazione dei giovani» spiega la dottoressa. Da qualche anno ospita 23 religiose quasi tutte ultraottantenni – sottolinea Vaiani – Compare il Coronavirus in convento e due consorelle vengono ricoverate con sintomi Covid, la severa insufficienza respiratoria porta entrambe al decesso, ma una delle consorelle, già con patologia cardiaca, muore prima. Non vengono eseguiti tamponi alle sorelle rimaste in comunità. Nel frattempo anche la madre superiora si ammala. Il personale invia certificati di malattia e le sorelle restano sole».Segue così il racconto, professionale e umano, che ha permesso al focolaio di non radicalizzarsi nonostante le drammatiche premesse. L’intervento tempestivo dei medici è stato risolutivo.«È andato tutto bene – dice Vaiani – e oggi la vita del convento è ripresa con serenità e tutti i tamponi sono negativi, non vi è stato più alcun decesso». «Si è presa la decisione di non ricoverare, ma di trattare le “suorine” in loco, anche con sintomatologie gravi, decisione che si è rivelata vincente – sottolinea – Abbiamo evitato, da una parte, ricoveri sicuramente pericolosi e, dall’altra, grazie al coordinamento stretto con i servizi sociali, siamo riusciti a risolvere i problemi in modo tempestivo. Così il convento non sarà ricordato come un lazzaretto grazie all’organizzazione e alla compartecipazione dei tanti attori che hanno ben cooperato nei diversi interventi. Vi è anche una morale: in guerra l’uomo rivela la capacità di essere solidale e di rischiare con coraggio per gli altri, di esprimere il meglio di sé, ma, come in ogni esercito, nell’esercito “umanità” vi sono anche i disertori. Non si può cambiare il mondo, ma la solidarietà e il coraggio di moltissimi, ci fa vedere un orizzonte migliore».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

3 ore ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

5 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

8 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

10 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

20 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

21 ore ago