Questa pizza è chiamata “Margherita morta”: se la mangi finisci al Camposanto | Non comprarla se ti vuoi bene

pizza margherita allerta- credit canva- corrieredicomo.it
Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli e le curiosità
Tra i piatti più ambiti e amati nel mondo c’è sicuramente la famosissima Pizza che, soprattutto a Napoli, viene riconosciuta come un patrimonio culturale unito a sapori, tradizioni e tanto altro che, ha arricchito anche la storia e la cultura del nostro Bel Paese. Ultimamente, però, è venuta fuori un’altra storia che fa riferimento proprio alla Pizza Margherita ritenuta molto pericolosa e dannosa per la salute. Andiamo ad approfondire meglio la questione spiegandovi tutto nel dettaglio.
I prodotti che spesso tendiamo a portare in tavola, soprattutto quando vengono consumati dalle nostre famiglie e dai nostri figli, sono sempre rigorosamente freschi e di qualità. Infatti, anche una semplice Pizza, deve essere realizzata con ingredienti di una certa tipologia ma freschi e tracciabili.
La pizza Margherita, ormai conosciuta in tutto il mondo, rappresenta l’emblema del cibo della nostra terra, dei nostri colori e dei nostri sapori, nonostante sia nata a Napoli viene consumata in tutte le parti d’Italia e del mondo. C’è chi la preferisce con il cordone doppio o ripieno e chi, come al sud, la preferisce molto sottile.
Uno dei problemi che è sorto ultimamente sta proprio nel fatto che alcuni prodotti per realizzare queta pizza non erano freschi e quello che è successo si è rivelato essere davvero molto grave: andiamo a vedere nel dettaglio tutta la questione.
Pizza Margherita, non consumarla o rischi grosso: cosa è successo
Il Ministero della Salute, sempre attento a quello che consumano i consumatori, ha deciso di ritirare dal mercato un lotto di un prodotto molto amato che serve per condire la nostra amata Pizza Margherita: stiamo facendo riferimento alla mozzarella. Si tratta, però, di una tipologia consumata sia nei ristoranti che in casa perché arricchisce questo piatto tanto amato.
In particolare la mozzarella è stata richiamata per la presenza di inquinanti e si tratta di quattro tipologie specifiche marchio Latteria Soligo appartenenti al lotto di produzione 25080600 con data di scadenza 31/08/2025. In particolare parliamo di:
- Mozzarella per pizza filone, in confezioni da 1 kg
- Mozzarella per pizza julienne, in confezioni da 1,5 kg
- Mozzarella per pizza cubettata, in confezioni da 2 kg
- Mozzarella per pizza filone cube, in confezioni da 1 kg

Il motivo e cosa fare
La mozzarella per pizza, come abbiamo spiegato nel precedente paragrafo, è stata ritirata dal mercato per la presenza di inquinanti su una parte del latte utilizzato per la produzione, non idoneo al consumo.
Se essa ve la ritrovate nelle vostre abitazioni, buttatela o meglio restituitela al supermercato da cui l’avete acquistata.