Categories: Cronaca

“Quota 100”, sono 86 le domande comasche

I primi dati ufficiali dell’Inps. Mercoledì sera l’argomento pensioni in diretta su Etv

Primi dati ufficiali per le domande comasche per “Quota 100”. Le ha fornite oggi al “Corriere di Como” la direttrice provinciale dell’Inps, Rosaria Cariello. Si tratta di numeri comprensibilmente ancora piccoli, visto che è possibile presentare le domande da meno di una settimana.

Il provvedimento è entrato in vigore martedì scorso, il 29 gennaio; nei 60 giorni successivi si concluderà l’iter di conversione in legge in Parlamento, l’attuale decreto è suscettibile ancora di modifiche, ma la presentazione delle domande online per la “Quota 100” è già attiva e nei primi cinque giorni, ovvero da martedì 29 a sabato 3 febbraio, sono già arrivate all’Inps 86 domande. Per accedere alla sezione del sito e inviare la richiesta si devono avere un “Pin” o un sistema di identità digitale unica (Spid o Cns).

Anche per questo molti lavoratori preferiscono rivolgersi a un patronato o a un Caf del sindacato per la valutazione preliminare della situazione contributiva e la presentazione delle domande.

Entro il 28 febbraio, anche il personale della scuola può fare richiesta se vuole andare in pensione prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. Per chi ha maturato quota 100 a fine 2018 nel privato, il diritto alla pensione scatterà dal 1° aprile 2019. Per chi ha maturato quota 100 a fine 2018 nel pubblico, invece, il diritto alla pensione arriva dal 1° agosto 2019; il preavviso è di 6 mesi.

Il decreto legge 4/2019 consente ai lavoratori che raggiungono entro il 31 dicembre 2021 62 anni di età e 38 anni di contributi di accedere alla pensione. In tutta Italia le stime parlano di 300mila lavoratori coinvolti, in particolare uomini del settore statale.

L’argomento pensioni, con le casistiche previste da “Quota 100” e da “Opzione Donna”, verrà sviscerato in una puntata speciale di “Etg+”, il programma di approfondimento giornalistico di Espansione Tv. L’appuntamento è per mercoledì sera dalle 21.20. In studio, con il giornalista Giorgio Civati, firma per i temi economici della nostra testata, ci sarà Giovanna Tettamanti, direttrice dell’Inas Cisl di Como.

I telespettatori potranno chiedere chiarimenti in diretta, telefonando al numero 031.33.00.655 o inviando messaggi Whatsapp al numero 335.70.84.396.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago