Categories: Territorio

Raccolta rifiuti “nuova” dal 2019. Piacciono le modifiche sperimentate

Raccolta rifiuti, la sperimentazione partita nel mese di luglio diventerà definitiva dal primo gennaio. L’annuncio questa mattina da parte dell’assessore all’Ambiente Marco Galli che ha illustrato anche i risultati di un’indagine sulla soddisfazione da parte di cittadini e commercianti per le modifiche messe in essere in questi mesi. Modifiche che erano nate dal tentativo di cambiare – per preservare la città turistica – gli orari di raccolta in centro storico che coincidevano in parte con l’orario di cena e dell’aperitivo. E in base ai pareri raccolti, il Comune di Como ha ottenuto un voto che oscilla tra la sufficienza e il 7. «La sperimentazione ha dato buoni risultati – spiega l’assessore all’Ambiente Marco Galli – Ho incontrato in questi mesi le associazioni di categoria e le assemblee di zona per un confronto con i cittadini e abbiamo deciso di proseguire su questa strada». Ottanta i commercianti intervistati, di questi il 27,5% si è detto molto soddisfatto dei cambiamenti apportati mentre un altro terzo si è espresso negativamente. Complessivamente il voto medio di soddisfazione è appena sufficiente con 6,08. Sul fronte invece delle utenze domestiche sono 150 le interviste effettuate. In questo caso il tasso di soddisfazione riguardo i cambiamenti raggiunge il 40%, negativo il giudizio di un 15%. In media il voto di soddisfazione si assesta sul 7,04. La ricerca è stata eseguita da Ipsos per conto di Aprica s.p.a. Presente l’amministratore delegato della società che ha poi sottolineato come «la quantità di rifiuti raccolta nell’ultimo anno – la rilevazione è stata fatta da gennaio a novembre del 2017 e del 2018 – è aumentata di circa mille tonnellate. Si è passati dalle 36mila 652 circa alle 37.599 di quest’anno. Importante il fatto che il dato della differenziata resta costante al 72% circa», dice l’amministratore delegato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

2 ore ago

Incredibile ma vero: Como surclassata anche da Caserta | Il dato fa impressione: mai visto niente di simile

Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…

4 ore ago

CANONE RAI ANNULLATO: se hai quest’età non devi più pagare | Dal 1° settembre sei libero

C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…

17 ore ago

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

23 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

2 giorni ago