Categories: Cultura e spettacoli

Racconti, comasca vince il “Premio Chiara”

Mercoledì prossimo, 24 ottobre, alle 18  alla libreria Ubik di piazza San Fedele 32 a Como (foto) verrà presentato il libro della docente  comasca Elena FerriniL’estate dei venticinque anni(Varese, Macchione), una raccolta di racconti insignita del prestigioso Premio Chiara per racconti inediti 2018. Abbiamo posto all’autrice alcune domande.

Perché scrive racconti?

“Perchè il racconto mi è congeniale per la misura. Mi piace realizzare una storia che abbia un suo compimento in uno spazio narrativo relativamente breve, e così far conoscere personaggi, vicende e luoghi sempre diversi di racconto in racconto”.

Ho trovato interessanti e curiosi i nomi dei protagonisti, ma da dove traggono origine?

“Sì, ho una particolare attenzione e cura nella scelta dei nomi che sin dalla loro attribuzione ai vari personaggi, ne condizionano i comportamenti.  I latini dicevano omen nomen, e io condivido questa locuzione, che ha soprattutto un valore augurale. Anche se a volte la uso in senso antifrastico. Penso a Isolina, che in realtà ha una personalità aperta e socievole. Invece, un esempio di nome con riferimenti storici, reali, può essere Plinio: come il nostro dotto concittadino, anche il giovane del mio racconto è una figura di studioso, colto. E Leonardo, che nei suoi risultati scolastici e di lavoro si direbbe davvero geniale”.

Nei racconti spiccano  riferimenti a monumenti e ad artisti in prevalenza locali.

“Questo deriva dal mio personale interesse verso la storia dell’arte e l’arte in generale e dall’auspicio che un lettore attento, me ne basterebbe davvero uno solo, possa fare addirittura una visita ai posti o alle opere che ho citato nella mia invenzione”.

Il nucleo dei suoi racconti è la famiglia e in particolare la coppia, coppie solidali e perlopiù unite.

“Mi sembra che le mie coppie dove non mancano i tradimenti, che io colloco preferibilmente in età giovanile, siano realistiche, ancorché rare. In fondo i miei personaggi sono intelligenti e nell’essere intelligente i coniugi Salina, come i Belotti, i Catania e altri, sono accomodanti, comprensivi, sanno trovare i loro spazi senza soffocarsi, sanno mettere insieme le forze dinanzi alle sventure. E queste capacità permettono loro di stare unite”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

4 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago