Una valanga di proteste sta sommergendo il Comune di Porlezza a causa delle “nuove” bollette dell’acqua, inviate per la prima volta ai cittadini dalla società unica che gestisce il ciclo integrato in provincia.
Abitazioni private, negozi e attività produttive si sono visti recapitare fatture salatissime, all’incirca il doppio rispetto all’anno precedente.
I casi segnalati alCorriere di Comosono stati moltissimi: da un condominio che è passato da 1.400 euro a 2.700 euro, a un artigiano che lo scorso anno pagava 400 euro e adesso dovrà sborsarne 860, a un’impresa dell’area industriale di Tavordo che ha visto salire la bolletta del 120%, da mille euro circa a oltre 2.200.
Eclatante, poi, quanto accaduto alParco San Marco, il resort che domina la collina di Cima. Qui la bolletta principale è passata da 17.957 euro a 31.286,55. Una crescita che ha fatto letteralmente sobbalzare i proprietari e i dirigenti dell’albergo, anche in considerazione del fatto che da un anno all’altro il consumo era calato di 400 metri cubi.
IlParco San Marcosi è rivolto pure a un legale per capire se l’applicazione delle tariffe fosse corretta, sottolineando peraltro come gli aumenti stratosferici siano coincisi con l’anno forse peggiore per l’erogazione del servizio idrico: l’estate del 2019 è stata infatti costellata da numerosi problemi e altrettanto numerose interruzioni che hanno costretto il resort a lavori straordinari per dotarsi di vasche di accumulo in grado di sopperire alle carenze improvvise dell’acquedotto.
«L’adeguamento delle tariffe è stato imposto dall’Agenzia di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) – dice il sindaco di Porlezza,Sergio Erculiani– e d’altronde per troppo tempo l’acqua è stata venduta a prezzi assolutamente insufficienti a coprire i costi di gestione degli impianti. Purtroppo aggiunge Erculiani – c’è stata una progressione tariffaria molto rapida che non è tuttavia dipesa dal Comune».
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…