Il colpo del secolo a Turate: di nuovo in aula il 23È solo la società delle autostrade che gestisce il tratto della A9 ad essersi costituita parte civile nel processo per la “rapina del secolo” a Turate.Sia la società di sicurezza veneta presa di mira dai malviventi armati di kalashnikov, ovvero il Gruppo Battistolli, sia le stesse guardie giurate che erano a bordo dei due blindati hanno infatti preferito non presentarsi in aula a Como nel giorno dell’apertura dell’udienza preliminare a carico dei due uomini ritenuti essere i capi del commando di fuoco che esplose in pochi minuti ben 57 colpi di Ak-47 e che poi si allontanò con un bottino di dieci milioni di euro.La scelta di non costituirsi sarebbe da collegare all’eventuale difficoltà di recuperare – anche in caso di esito positivo dell’udienza – le somme eventualmente decise dal giudice.Quindi, unica parte civile sarà proprio la società che gestisce la A9. Il colpo andò in scena infatti nei pressi dell’uscita di Turate e l’autostrada rimase chiusa in entrambi i sensi di marcia per alcune ore, subendo anche dei danni legati non solo al taglio dei guardrail ma anche ai camion che furono incendiati e ai chiodi a quattro punte sparsi lungo l’asfalto. La seconda udienza è stata intanto fissata per il 23 dicembre.
M.Pv.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…