Prima svolta nelle indagini sul brutale pestaggio andato in scena a luglio tra via Grossi e viale LeccoGli uomini della squadra mobile hanno chiesto e ottenuto al giudice delle indagini preliminari di Como, Maria Luisa Lo Gatto, una ordinanza di custodia cautelare a carico di un 34enne della città. Sarebbe il responsabile, con un complice ancora ricercato, della brutale rapina avvenuta un mese fa in via Tommaso Grossi.Quella notte, intorno alle 2.30, un uomo di 38 anni, appena uscito da una pizzeria, fu picchiato e gettato a terra con l’intento di sottrargli il Rolex che portava al polso:
per la precisione un Submariner del valore compreso tra i 4mila e i 6 mila euro. La vittima fu rapinata anche del portafoglio che conteneva non solo i documenti ma anche circa 150 euro in contanti. Un evento cruento avvenuto di sorpresa. Il 38enne aveva appena lasciato un gruppo di amici quando fu afferrato per un braccio dai malviventi, tirato in un cortile interno e quindi malmenato. I rapinatori si sarebbero poi dileguati approfittando dell’oscurità.L’uomo, ferito, preferì non farsi refertare dal pronto soccorso. Da allora, sull’episodio hanno iniziato ad indagare gli uomini della squadra Mobile di Como che sarebbero riusciti a raccogliere elementi e testimonianze che, incrociate con il racconto della vittima, avrebbero permesso di risalire al responsabile. Da qui la richiesta di ordinanza di custodia cautelare in carcere firmata dal pm Giuseppe Rose e accolta dal gip di Como. L’uomo – molto noto tra le forze dell’ordine – si trova in carcere e avrebbe fornito una versione alternativa, nel tentativo di scagionarsi.Rimane invece senza nome, per il momento, il complice che lo avrebbe aiutato a rapinare il 38enne.
M.Pv.
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…
La legge ha imposto un severo giro di vite anche sull'abbigliamento: se ti beccano con…
I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…