Categories: Notizie locali

Ratti, il Covid presenta il conto. Tutto il tessile del lusso indebolito dal virus

A fine aprile il Gruppo Ratti di Guanzate, società quotata in Borsa e leader nella creazione, produzione e distribuzione di tessuti di alta gamma a livello internazionale, aveva approvato il bilancio 2020. Un bilancio chiuso in positivo, con un utile netto di 0,8 milioni di euro, nonostante i durissimi mesi di lockdown e di contrazione dei consumi durante la pandemia. Il 2020 era iniziato bene del resto e quanto fossero buoni i numeri del primo trimestre dell’anno scorso emerge ora chiaramente dal raffronto con i risultati attuali.

Il cda di Ratti, che, ricordiamo, fa parte dell’impero del tessile italiano Marzotto, ha esaminato giovedì i ricavi del primo trimestre 2021. Il fatturato di 16,7 milioni è in calo del 28,3% rispetto al 2020. Il Covid ha indebolito anche i consumi del settore moda abbigliamento, «penalizzato a livello globale» si legge nella nota.

Lo smartworking in tuta da casa, la lunga chiusura di ristoranti, teatri, cinema, non ha invogliato certo ad acquistare vestiti e accessori di alta gamma. Proprio il polo Luxe ha registrato una contrazione delle vendite di 3,8 milioni di euro (-29,2%), collegata in particolare al segmento dei tessuti per abbigliamento, mentre il polo Rainbow (che da gennaio comprende il polo Collezioni e il polo Fast Fashion) registra una diminuzione di 0,6 milioni (-16,5%), relativa in particolare ai segmenti abbigliamento e camiceria. Il polo R Art (già Business Ties) risulta in contrazione (-0,7 milioni di euro, pari al -82,4%).

Ratti guarda alla campagna vaccinale con speranza «l’evoluzione dell’anno 2021 per il Gruppo dipenderà dalle tempistiche di stabilizzazione della situazione sanitaria, sociale ed economica a livello globale» si legge nella nota.Proseguono le cautele logistiche in sede e tutti i protocolli di sicurezza per tutelare la salute di dipendenti e collaboratori. Compresa l’attività in telelavoro. Per la contrazione delle spese e con i volumi ridotti, Ratti sta utilizzando da mesi ammortizzatori sociali, ma grazie «a una solida posizione patrimoniale e finanziaria proseguono gli investimenti in impianti e tecnologie considerati prioritari per il perseguimento degli obiettivi strategici di medio-lungo termine» conclude la società.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

6 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

9 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

14 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago