Categories: Notizie locali

Razionalismo nella Grande Mela

formato edito da Marsilio di Venezia e proprio da questo entusiasmante progetto frutto di più viaggi in lungo e in largo nello Stivale Galimberti ha tratto ispirazione per la sua mostra americana.Dove spiccano due lavori comaschi che sono un omaggio all’architettura razionalista e geometrica che vide a Como nascere un vero laboratorio europeo nel corso del ’900, quello dedicato al Monumento ai Caduti di Giuseppe Terragni, e quello sulla fontana di piazza Camerlata (sempre più preda del degrado e dell’inquinamento), opera di Cesare Cattaneo e di Mario Radice (quella che vediamo è una replica in cemento armato del 1961). Innamorato dell’architettura e del suo Paese, il comasco Galimberti è noto per gli stupefacenti collage in cui interpreta in modo originale facciate e dettagli in dinamici mosaici. Interpretazioni che colgono per vie misteriose l’anima di un palazzo o di un monumento e la fanno risuonare, esaltandola, ma sempre con il dovuto rispetto.Un’arte apparentemente semplice, quella di Galimberti, devoto come detto della Polaroid. Che è diventato un’icona nel mercato del collezionismo fotografico. «Ai miei colleghi dico basta grandi tirature – dice il maestro – Al massimo 3 copie certificate, con garanzie tecniche sugli inchiostri di stampa e sulla carta. Sono convinto che il rigore sia la prima cosa per un artista, anche quando ti lasci prendere la mano da quello che all’inizio sembrava un errore e riesci a farlo diventare progettualità. La fotografia per me è questo, sintesi di istinto e cultura, e con l’affascinante tecnica Polaroid non può essere altrimenti».Ora Galimberti tiene molto a un nuovo progetto partito l’anno scorso e di cui si può vedere in anteprima dal suo sito un frammento, AriDadaKalimba 2012-2013. È un lavoro sul nudo femminile ispirato alla scultura di Brancusi e alle avanguardie artistiche del ’900, da Marcel Duchamp al Dada, che vede protagonista la modella Arianna Espen Grimoldi. «E poi – anticipa al Corriere di Como – sto preparando un lavoro su Parigi, che molto probabilmente lancerò al “Lucca Photo Festival” in novembre.

L.M.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

4 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

5 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

7 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

9 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

11 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

13 ore ago