Categories: Notizie locali

Razionalismo nella Grande Mela

formato edito da Marsilio di Venezia e proprio da questo entusiasmante progetto frutto di più viaggi in lungo e in largo nello Stivale Galimberti ha tratto ispirazione per la sua mostra americana.Dove spiccano due lavori comaschi che sono un omaggio all’architettura razionalista e geometrica che vide a Como nascere un vero laboratorio europeo nel corso del ’900, quello dedicato al Monumento ai Caduti di Giuseppe Terragni, e quello sulla fontana di piazza Camerlata (sempre più preda del degrado e dell’inquinamento), opera di Cesare Cattaneo e di Mario Radice (quella che vediamo è una replica in cemento armato del 1961). Innamorato dell’architettura e del suo Paese, il comasco Galimberti è noto per gli stupefacenti collage in cui interpreta in modo originale facciate e dettagli in dinamici mosaici. Interpretazioni che colgono per vie misteriose l’anima di un palazzo o di un monumento e la fanno risuonare, esaltandola, ma sempre con il dovuto rispetto.Un’arte apparentemente semplice, quella di Galimberti, devoto come detto della Polaroid. Che è diventato un’icona nel mercato del collezionismo fotografico. «Ai miei colleghi dico basta grandi tirature – dice il maestro – Al massimo 3 copie certificate, con garanzie tecniche sugli inchiostri di stampa e sulla carta. Sono convinto che il rigore sia la prima cosa per un artista, anche quando ti lasci prendere la mano da quello che all’inizio sembrava un errore e riesci a farlo diventare progettualità. La fotografia per me è questo, sintesi di istinto e cultura, e con l’affascinante tecnica Polaroid non può essere altrimenti».Ora Galimberti tiene molto a un nuovo progetto partito l’anno scorso e di cui si può vedere in anteprima dal suo sito un frammento, AriDadaKalimba 2012-2013. È un lavoro sul nudo femminile ispirato alla scultura di Brancusi e alle avanguardie artistiche del ’900, da Marcel Duchamp al Dada, che vede protagonista la modella Arianna Espen Grimoldi. «E poi – anticipa al Corriere di Como – sto preparando un lavoro su Parigi, che molto probabilmente lancerò al “Lucca Photo Festival” in novembre.

L.M.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

2 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

7 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

23 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago