Categories: Notizie locali

Razionalismo: tesoro lariano da esportazione

Obiettivi primari? Fare quadrato attorno alla memoria, fare rete per riportare Como al centro dell’attenzione nel mondo dell’architettura a livello internazionale. Un anno fa è partito il progetto del Maarc (Museo virtuale Astrattismo e Architettura Razionalista di Como) e ora fa sul serio. L’obiettivo è una grande conferenza internazionale, Terragni’s legacy – l’eredità del Razionalismo, ma a breve termine c’è una mostra trilingue – testi in italiano, inglese e tedesco – pronta per essere esportata grazie a numerosi agganci istituzionali internazionali.

Sarà curata da Alberto Novati, Aurelio Pezzola, Ezio Pedrocchi e Giovanni Colosio, e si propone di illustrare didascalicamente l’originalità del modello razionalista comasco, applicato ai temi di sviluppo della città. Si intitolerà Como 1920-1940, paesaggi della città razionalista. Giuseppe Terragni e i razionalisti comaschi e si articolerà su due pannelli di inquadramento generale e su altri 19 dedicati specificamente ad una particolare opera. Andrà in scena dal 6 settembre (inaugurazione alle 18.30 con musica dal vivo) allo Spazio Natta di via Natta 18 e si potrà visitare fino al 28 settembre (orari: martedì-venerdì 14.30-19.30, sabato-domenica 11-19.30).Il museo per ora si avvale di un blog (www.maarc-blog.it). «Abbiamo appena ottenuto il patrocinio del ministero dei Beni culturali e ne siamo particolarmente orgogliosi – dice il presidente del Museo Virtuale, il docente di Progettazione del Politecnico Ado Franchini – La mostra si avvale di numerose sinergie, con l’Ordine degli Architetti e con la kermesse “Parolario”. Sarà anche l’occasione per presentare con l’Archivio Cattaneo il 17 settembre alle 21 nell’ex Casa del Fascio di piazza del Popolo, in anteprima, l’inedito del 1932 di Cesare Cattaneo “Paolo Pons”, con l’architetto e scrittore Gianni Biondillo, che è docente all’Accademia di Architettura di Mendrisio e che abbiamo già avuto ospite per un evento legato all’architettura a Como lo scorso anno. La mostra in via Natta sarà una retrospettiva sul paesaggio della città razionalista che si sposa bene con la mostra “Ritratti di città” in corso fino a metà novembre a Villa Olmo. Ne costituirà un interessante corollario. In attesa della conferenza internazionale cui stiamo lavorando alacremente per l’autunno, e che vogliamo idealmente collegare con la mitica relazione di Bruno Zevi del 1968 che permise di recuperare la figura e l’opera di Giuseppe Terragni dall’oblio in cui cadde nel dopoguerra, per i legami tra l’architettura razionalista e il fascismo». La mostra di via Natta darà tra l’altro ampio spazio all’eredità architettonica della cosiddetta “cittadella razionalista” sul lungolago, con le sue infrastrutture sportive e il Monumento ai Caduti, ossia il museo all’aperto del Novecento che ha permesso di candidare Como tra i patrimoni protetti dall’Unesco.«Con queste iniziative teniamo a fare in modo che i tesori del Razionalismo siano vissuti da Como come un fiore all’occhiello di cui andare orgogliosi – dice il professor Ado Franchini – Sperando che la città diventi, anche in chiave di Expo 2015 e più in generale del turismo culturale, un centro studi internazionale che faccia perno sull’eredità dell’architettura del ’900 per pensare al futuro delle nostre città».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CANONE RAI ANNULLATO: se hai quest’età non devi più pagare | Dal 1° settembre sei libero

C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…

4 ore ago

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

10 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

15 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

1 giorno ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

1 giorno ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago