Categories: Notizie locali

Razionalisti, motore mai acceso per il turismo

Si fa un gran parlare di turismo e strategie per promuoverlo, in questa delicata fase di ripartenza economica. Fra le tante carte culturali che il Lario e Como possono giocare c’è un giacimento tutto da mettere a valore e sistema, un motore a 12 cilindri fatto funzionare ancora poco e male. È è il Razionalismo, eredità architettonica del Novecento che vede capoluogo, lago e Brianza punti di elezione di un itinerario alla ricerca di geometrie rigorose e soluzioni progettuali che poco meno di un secolo fa erano l’avanguardia e hanno fatto di questo territorio allora un laboratorio e oggi un museo a cielo aperto. Da tutelare con attenzione come insegna la vicenda dell’Asilo Sant’Elia di Terragni.

Un museo all’aperto che manca però in gran parte delle opportune didascalie. Ossia dell’apparato didattico necessario. Certo appassionati ed esperti in visita non mancano, studenti e cultori della materia accorrono anche dall’estero. Ma manca quel salto di qualità che fa la differenza: essere consapevoli dell’eredità, del patrimonio. Da tempo si discute di un museo del Razionalismo in città. Magari da insediare nel monumento iconico del Razionalismo comasco ossia l’ex Casa del Fascio – nella foto – di Giuseppe Terragni, che è però sede del comando provinciale della Finanza.

Tempo fa Nicoletta Ossanna Cavadini, storica dell’architettura ticinese, aveva lanciato l’idea di insediarvi, magari aggregando altri luoghi simbolici attigui come l’Uli in via Pessina, un grande archivio digitale (alcuni tentativi meritori sono stati promossi da associazioni culturali ma qui serve uno scatto istituzionale) di tutti gli archivi di disegni e schizzi degli architetti razionalisti. Che in effetti ci sono, e aperti agli studiosi, ma quali monadi in taluni casi industriose e attive (pensiamo all’Archivio Cattaneo di Cernobbio) ma appunto non sistematizzate né contestualizzate e utili al turista. Il fatto che il comasco Michele Pierpaoli sieda da pochi giorni nel consiglio nazionale dell’Ordine degli Architetti, secondo lariano da 35 anni a questa parte nel board nazionale, potrebbe essere un elemento di svolta per alimentare una diversa coscienza del patrimonio razionalista a Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

1 ora ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

4 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

6 ore ago

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

17 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

19 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

23 ore ago