Categories: Ansa

Recovery:digitale asse portante ma in Italia solo 0,5% a 5G

(ANSA) – MILANO, 08 FEB – Il Pnrr dice che la digitalizzazione è fondamentale perchè abilita gli altri assi strategici (transizione ecologica e inclusione sociale), che dovranno guidare l’azione di rilancio del Paese ma, fanno notare gli operatori di tlc, ai piani per il 5G secondo le prime indicazioni, è stato destinato appena lo 0,5% delle risorse complessive. Gli iniziali 11 miliardi destinati al digitale quando erano iniziate le discussioni a inizio estate, riferiscono fonti che hanno avuto modo di leggere le bozze, a dicembre si sono ridotti a 5/6 miliardi e negli ultimi mesi sarebbero stati addirittura tagliati a 3,3 miliardi, solo 2,2 per banda ultralarga e 5G, quindi ragionevolmente solo 1 miliardo per il 5G. Una cifra assolutamente insufficiente, è l’allarme delle tlc, complessivamente per le infrastrutture digitali servirebbero almeno 10 miliardi secondo i calcoli di Asstel, perchè senza infrastrutture digitali non c’è digitalizzazione. La Germania ha previsto un investimento di circa 6 miliardi di euro per garantire, entro il 2025, il massimo sviluppo del 5G, in particolare nelle aree interne e rurali. Anche la Spagna, a dicembre 2020, ha presentato un piano di oltre 4 miliardi e l’Italia, fanno notare gli operatori di tlc, dovrebbe allocare almeno altrettanto. I cittadini percepiscono questa urgenza come emerge dall’indagine condotta da Kantar per il Vodafone Institute su 15mila persone in 15 Stati. Quasi tutti concordano, il programma dovrebbe impattare in maniera più urgente il settore sanitario, creare opportunità per le piccole imprese colpite dalla pandemia e creare nuovi posti di lavoro o salvare quelli esistenti. Ma tra gli aspetti importanti per la ripresa emerge in particolare il digitale: più di tre persone su quattro ritengono che i servizi pubblici digitali (80%), le competenze digitali (78%) e l’accesso a Internet a banda larga (77%) siano aspetti importanti per la ripresa dell’Europa. Il 75% mette in testa la digitalizzazione della PA (75%), poi le skill (74%) e sullo stesso piano la connettività (73%). (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

“100.000 euro all’anno per il lavoro più lurido del mondo” | Offerta di lavoro sconcia, ma è tutto legale

Troppo bello per essere vero? Non stavolta: se vuoi metterti in gioco, questa è l'occasione…

2 ore ago

Ho comprato le sigarette ma il commesso del tabacchino mi ha dato 46mila euro di resto | Il bello è che non devo restituirli

Ha comprato le sigarette e ha ricevuto 46 mila euro, la novità che lascia tutti…

4 ore ago

“Ma che c… dici?” | Commesso Eurospin svela a un cliente la provenienza della frutta: ecco perché costava poco

Eurospin, il commesso svela al cliente la provenienza della frutta: scoperta incredibile, tutti i dettagli…

15 ore ago

Clienti Fiat nel panico totale: appare a tutti il “TIC DELLA MORTE” sul quadro | Puoi portarla allo sfasciacarrozze

Dopo soli 75.000 chilometri l'auto si inchioda: non c'è nulla da fare, neppure l'elettrauto può…

17 ore ago

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

21 ore ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

23 ore ago