Categories: Territorio

Recupero del Politeama, per l’ex cineteatro spiragli di speranza

Politeama di Como, qualcosa si muove. Se da una parte prosegue l’iter per la messa in liquidazione della società proprietaria del Politeama, dall’altra più di qualcuno ha dimostrato interesse per la struttura di piazza Cacciatori delle Alpi.«Si sta creando un certo interesse nella società civile, operatori, esponenti di ordini professionali, associazioni di categoria», spiega Francesco Nessi, il liquidatore della Società Politeama, le cui quote sono per l’81,6% di proprietà del Comune di Como.«Questo interesse potrebbe contribuire a sbloccare la proposta arrivata alcuni mesi fa dal Conservatorio di Como e garantire una gestione plurima dell’edificio», conclude Nessi.In sostanza a usufruire degli spazi del cineteatro, per mantenere inalterata la valenza polifunzionale, potrebbero essere scuole che si occupano di musica, ballo e canto ma anche enti e associazioni, che potrebbero organizzare e ospitare convegni e manifestazioni. Dopo mesi di silenzio finalmente si apre uno spiraglio per il futuro del teatro.«Siamo al collasso. Dobbiamo trovare quanto prima un’altra struttura», è il grido d’allarme lanciato dal Conservatorio di Como, che da tempo è in cerca di un altro edificio per allargare la propria sede. Ad ottobre l’istituto è stato costretto a dire no a 135 cantanti, proprio per mancanza di luoghi fisici per la didattica.L’istituto di Musica “Giuseppe Verdi” da mesi ha messo gli occhi sul Politeama, la scorsa primavera si era detto pronto a ristrutturarlo.Il Comune ha ribadito più volte la volontà di mantenerne la vocazione culturale in linea, dunque, con la proposta avanzata dal Conservatorio. Ora si attende il programma di liquidazione, che potrebbe seguire due fasi: la prima, sollecitare affinché vengano proposte manifestazioni di interesse; la seconda, la vendita all’asta.

Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

10 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

13 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

18 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago