Gli svizzeri, con il 51,2% dei voti e la maggioranza dei cantoni (20 su 26), hanno detto sì al divieto di dissimulare il viso. Niente burqa né niqab nei luoghi pubblici, questi i capi d’abbigliamento al centro della campagna, ma il testo parla più in generale di divieto di nascondere il volto. È il risultato del referendum indetto sull’argomento al termine del quale i cittadini della vicina Confederazione hanno deciso di inserire la decisione nella Costituzione federale.In Canton Ticino è stato confermato il voto popolare del 2013 (oltre 7 anni fa infatti era stata accolta un’analoga normativa cantonale): il 60,5% dei votanti ha infatti approvato il provvedimento.In tutto il Canton Ticino solo in tre piccoli comuni hanno vinto i no al divieto, secondo alcuni lesivo dei diritti delle minoranze: Bedigliora, Miglieglia e Onsernone.
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…