Categories: Notizie locali

Regione Lombardia a sostegno dell’informazione locale

Via libera da Regione Lombardia a un contributo di 500mila euro per le emittenti radiotelevisive locali che operano in Lombardia. A darne notizia sono l’assessore regionale a Comunicazione, Sviluppo città metropolitana e Giovani, Stefano Bolognini, e il presidente del consiglio regionale, Alessandro Fermi, nella foto.Sarà possibile effettuare le domande on line dal 27 aprile. Un provvedimento analogo sarà successivamente disponibile anche per i “siti” di informazione locale online.«Questa importante azione di sostegno alle televisioni e alle radio è stata fortemente voluta dal Consiglio regionale per valorizzare ulteriormente la funzione sociale e l’insostituibile servizio che l’informazione locale compie, ogni giorno, nei confronti delle rispettive comunità», ha detto il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Alessandro Fermi.I fondi disponibili verranno ripartiti tra quattro tipologie di emittenti: televisive commerciali, televisive comunitarie, radiofoniche commerciali e radiofoniche comunitarie.La presentazione delle domande potrà essere effettuata, a partire dalle ore 10 del 27 aprile, sulla piattaforma “Bandi Online” (www.bandi.regione.lombardia.it). Le emittenti interessate potranno trovare, dalla prossima settimana e al medesimo indirizzo, tutta la documentazione necessaria per partecipare al bando e inoltrare la domanda di contributo. «Proponiamo un contributo per radio e tv locali – dice Stefano Bolognini – che rientra nell’ambito del “Fondo regionale per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione”. Con questi 500mila euro Regione Lombardia riconosce anche il grande impegno delle emittenti radio-televisive locali nell’informare in maniera puntuale e capillare i cittadini durante il periodo pandemico». Nel lungo periodo, purtroppo non ancora concluso, della pandemia l’informazione ha rappresentato un tassello decisivo per far capire quanto accadeva.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

2 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

4 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

14 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

15 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

16 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

17 ore ago